informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

La battaglia di Rio Martino, Andrea Chiarato provoca FI: “Il porto per le isole? Si pensi ad eliminare la sabbia che blocca le barche”

Marco Battistini
Il consigliere comunale lancia un messaggio ironico e al tempo stesso molto duro nei confronti degli ormai ex alleati azzurri, più propensi ad ipotizzare ‘progetti faraonici’ che non a dare risposte alle urgenze attuali. 
Aprile 6, 2022
Porto Rio Martino

Sull’isola di sabbia apparsi a Rio Martino va in scena una nuova polemica fra Fratelli d’Italia e Forza Italia. Ad uscire allo scoperto è stato Andrea Chiarato, presidente della commissione Trasparenza del Comune di Latina ed esponente di FdI, che chiede di intervenire sul fenomeno dell’insabbiamento del canale. Il consigliere comunale lancia un messaggio ironico e al tempo stesso molto duro nei confronti degli ormai ex alleati azzurri, più propensi ad ipotizzare ‘progetti faraonici’ che non a dare risposte alle urgenze attuali. 

“L’apporto delle nuove forze politiche in consiglio ed in giunta hanno prodotto una mozione che vuole canalizzare Rio Martino come porto per le Isole Pontine, il che è una provocazione intollerabile per chi questa foce la usa e vorrebbe usarla in modo efficiente e sicuro -ha affermato Chiarato– ma forse la mozione di Forza Italia è rivolta a raggiungere l’isola di sabbia che troneggia nell’alveo della foce del canale, ossia una pessima imitazione dell’Isola Tiberina che distingue il fiume della Capitale. Il distacco di questa maggioranza dalle esigenze del popolo e dei cittadini di Latina è siderale e non è colmabile da alcuna mediazione possibile.

Andrea Chiarato

Purtroppo se non si interviene in tempi rapidissimi non sarà possibile neanche l’uso diportistico del canale nella stagione estiva, che è praticamente iniziata e la cosa continua ad avere ricadute molto negative per il comparto del turismo dove restiamo sempre più isolati a dispetto di faraonici progetti che restano parole al vento e che lasciano il tempo che trovano”.

Di qui una critica impietosa per lo stato di abbandono della zona e l’assenza di interventi tempestivi dell’amministrazione Coletta. “Basta una perturbazione qualsiasi -ha proseguito Chiarato– un semplice mare mosso, per evidenziare ancora di più la condizione della foce di Rio Martino che non consente l’accesso al mare dei natanti ormeggiati al suo interno, tra cui le piccole aziende della pesca che rappresentano un vanto della gastronomia locale ed una peculiarità unica che distingue la nostra città, sia nella ristorazione che nel consumo familiare. Le immagini parlano da sole: sarebbe tema di comicità, ma purtroppo è un dramma che l’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Coletta non sa risolvere. Un problema che si trascina da anni. Il senso dell’abbandono pervade questa nostra città, è presente ovunque ed è responsabilità che resta marcata in chi questa amministrazione si ostina a sostenerla“.

Luglio 11, 2025

Grande successo di pubblico, l’altra sera a Borgo Le Ferriere, per la presentazione del “Parco archeologico di Satricum” da parte

Luglio 11, 2025

Il litorale di Latina sarà più sicuro grazie anche alla nuova dotazione in capo al Comune di Latina, composta da

Luglio 4, 2025

La giunta comunale di Latina ha dato ufficialmente il via libera alla manutenzione ordinaria e straordinaria delle fontane ornamentali presenti

Luglio 3, 2025

“Avviato, su indirizzo del sindaco di Latina Matilde Celentano, l’iter per la realizzazione del Parco archeologico di Satricum, antica città

Luglio 1, 2025

“Al fine di qualificare il servizio e stabilirne la più adeguata forma di gestione nell’interesse della collettività – afferma l’assessore

ULTIMI ARTICOLI