«Il Lazio è la prima regione italiana nelle esportazioni con un deciso contributo alla crescita italiana in termini di sviluppo economico».
Lo dichiara la vicepresidente e Assessore a Sviluppo Economico, Commercio, Artigianato, Industria e Internazionalizzazione della Regione Lazio Roberta Angelilli, in merito alla seconda rilevazione trimestrale 2025 dell’Istat sulle esportazioni delle regioni italiane che attribuisce al Lazio il primato.
Nei primi sei mesi del 2025, la regione italiana che registra gli incrementi di export più marcati su base annua è il Lazio con un significativo + 17,4%, in una cornice di diffusa crescita congiunturale delle zone centrali d’Italia (Centro + 4,6%). In particolare, l’Istat segnala per il Lazio l’aumento delle vendite di articoli farmaceutici, chimico-medicinali e botanici e le maggiori esportazioni di mezzi di trasporto, autoveicoli esclusi. Particolarmente rilevante il dato delle vendite verso gli Stati Uniti che registra uno straordinario +133,7 %.
«L’Istat conferma un dinamismo imprenditoriale che sfida le fluttuazioni del mercato globale mostrando resilienza, innovazione e competitività anche in scenari molto complicati. Si tratta di un successo di sistema frutto di una forte sinergia tra le istituzioni e le imprese. I valori sono decisamente positivi e denotano una vivacità imprenditoriale che la Regione Lazio intende ulteriormente valorizzare e sostenere. L’internazionalizzazione e l’attrazione investimenti esteri si confermano le priorità della giunta Rocca. Non abbasseremo la guardia. A tal fine continueranno ad essere impiegati i fondi europei dando continuità ad un metodo di condivisione con le imprese, adottato fin dall’inizio da questa amministrazione, potenziando le strategie d’investimento anche attraverso il piano industriale del Lazio e il tavolo interistituzionale sull’export. A novembre nuova pubblicazione del voucher internazionalizzazione con una dotazione finanziaria di dieci milioni di euro, raddoppiando l’edizione precedente».