informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Il Frosinone comincia col passo giusto battendo l’Avellino allo Stirpe: 2/0

Roberto Mercaldo
Agosto 24, 2025
L'esultanza di Koutsoupias (Foto Proietti)

Inizio positivo per il Frosinone, che approccia nel migliore dei modi il suo quattordicesimo campionato cadetto battendo per 2-0 l’Avellino.
È stato un successo meritato e convincente, ottenuto a dispetto di un’inferiorità numerica sopportata per mezz’ora della ripresa, per via dell’espulsione di Calvani.
In vantaggio all’alba del confronto, i giallazzurri hanno mostrato grande autorevolezza e di fatto hanno dominato il match, ribadendo in buona sostanza le buone indicazioni già fornite nel vittorioso match di Coppa Italia a Monza.

LA CRONACA

Alvini schiera davanti a Palmisani una linea a quattro con A. Oyono, Calvani, Monterisi e Marchizza, i due mediani sono Calò e Koutsoupias, i trequartisti Ghedjemis, Barcella e Kvernadze, la punta è Raimondo.
Pronti via e il Frosinone va subito all’assalto. È Kvernadze a chiamare all’opera Iannarilli quando non è ancora completo il secondo giro di lancette. Il portiere degli irpini risponde presente.
Al 4’ i ciociari sbloccano il risultato: perentoria percussione di Ghedjemis sul settore destro e cross al centro per il puntualissimo Koutsoupias, che non concede scampo a Iannarilli.
I giallazzurri, non paghi, continuano ad arrembare nella metà campo ospite e gli uomini di Biancolino faticano alquanto a tenere botta.
Solo al 16’ l’ex Insigne offre a Russo che gira di testa e impegna Palmisani in una parata non difficile. Al 27’ ancora Frosinone pericoloso, con Barcella che ci prova da fuori e Iannarilli che alza oltre la traversa.
Dal tiro d’angolo la palla esce fuori area, dove Marchizza si coordina alla perfezione e con una perfetta fiondata segna il gol del 2-0.
È un Frosinone da stropicciarsi gli occhi, già incisivo e fluido nella manovra.
E i giallazzurri confortano la sensazione fino all’intervallo, cercando persino il tris con Anthony Oyono. Le risposte avellinesi, affidate e Palumbo e Insigne, trovano pronto Palmisani.

SECONDO TEMPO

Nessun cambio per Alvini e Biancolino. Il primo quarto d’ora trascorre senza sostanziali emozioni, con il Frosinone che gestisce il possesso palla e punge di continuo, tenendo sempre desta l’attenzione della retroguardia irpina.
Al 18’ però ecco un colpo di scena: Calvani stende Russo e Dionisi, con decisione fors’anche eccessivamente fiscale, ne decreta l’espulsione.
L’Avellino, forte della superiorità numerica, ci prova, ma la conclusione di Crespi da posizione defilata non procura problemi all’attento Palmisani quando i minuti sono 23.
I minuti scorrono con il Frosinone attento e ben disposto a protezione della propria area. Spiovono palloni alti dalle parti di Palmisani, che non chiede di meglio e si disimpegna egregiamente.
È ancora Crespi, il più attivo degli ospiti, a chiamare al lavoro il giovane portiere altarense con un rasoterra potente ma non sufficientemente angolato.
E dopo 6 minuti di extra time il 2-0 viene consegnato agli archivi del torneo cadetto.

Agosto 21, 2025

Serata di festa per il Frosinone, che ha ricevuto l’abbraccio dei propri tifosi a tre giorni dal via del campionato

Agosto 19, 2025

Tre finali, due individuali e una di doppio e nessun trofeo per l’Italia a Cincinnati. Detta così suona amara, terribilmente

Agosto 18, 2025

Un risultato buono soprattutto per il morale. Al di là del superamento del turno, nel contesto di una competizione nella

Agosto 17, 2025

Esordio vincente per il Frosinone, che supera il turno di Coppa battendo di misura il Monza e potrà sfidare il

Agosto 14, 2025

Si è chiusa senza reti la sfida amichevole giocata allo Stirpe tra Frosinone e L’Aquila. Per il match contro gli

ULTIMI ARTICOLI