informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

All’alba di oggi approvati in consiglio regionale gli assestamenti di bilancio e il DEFR

Redazione
Alessia Savo: “Conti solidi, investimenti reali. Il Lazio cresce e Frosinone non resta indietro, in sanità 9 milioni di euro per i medici del Pronto Soccorso.
Agosto 1, 2025
Alessia Savo

“L’approvazione, avvenuta all’alba di questa mattina, dell’Assestamento al Bilancio 2025-2027 e del Documento di Economia e Finanza Regionale (DEFR) 2026-2028 rappresenta un passaggio fondamentale per il rilancio economico del Lazio e per la prosecuzione del percorso di riduzione della pressione fiscale sui cittadini. Si tratta di due strumenti strategici che confermano la solidità della visione politica e amministrativa del governo regionale guidato dal presidente Rocca.”

Lo dichiara la consigliera regionale di Fratelli d’Italia Alessia Savo, presidente della Commissione Sanità e Politiche Sociali, commentando l’approvazione in Aula, nella notte tra giovedì e oggi, dei due documenti economici.

“Nel DEFR – prosegue Savo – emerge un dato particolarmente significativo: la riduzione del debito regionale a 21,3 miliardi di euro, pari al -2,1% rispetto al 2023. Un risultato che testimonia la serietà e l’efficacia della gestione finanziaria della Regione Lazio, orientata alla sostenibilità e alla responsabilità verso le future generazioni.”

Sul fronte sanitario, Savo evidenzia l’introduzione di una indennità una tantum per il 2025 destinata ai medici dei pronto soccorso del Servizio Sanitario Regionale, con uno stanziamento di 9 milioni di euro

“Una misura concreta – sottolinea la presidente della Commissione regionale Sanità – per affrontare la carenza di dirigenti medici e ridurre il ricorso alle esternalizzazioni, valorizzando il lavoro svolto nei turni ordinari, notturni e festivi. Particolarmente rilevante lo stanziamento di 30 milioni di euro per la Fondazione Santa Lucia, centro d’eccellenza nella riabilitazione, con l’obiettivo di garantire la continuità delle prestazioni specialistiche e la tutela dei lavoratori.

La Regione Lazio ha inoltre previsto la copertura degli aumenti delle tariffe delle RSA, stanziato 30 milioni di euro alle Ater del Lazio, in difficoltà finanziaria, con particolare riferimento ai contratti di servizio e alla loro sostenibilità, potenziato il piano sociale regionale con ulteriori 5 milioni di euro, a cui si aggiungono altri 5 milioni per i piani di zona, strumenti fondamentali per il welfare territoriale e per il sostegno alle politiche sociali locali.

Sono stati approvati anche interventi urgenti contro la diffusione del Virus West Nile (Wnv), finanziati con 1,5 milioni di euro, e l’emendamento – votato all’unanimità – che istituisce un fondo per gli aiuti umanitari alla popolazione di Gaza e Cisgiordania, con una dotazione di 1,1 milioni di euro per il 2025. Su quest’ultimo provvedimento, il presidente Rocca ha espresso grande soddisfazione.

Particolare attenzione è stata riservata ai territori, in primis alla provincia di Frosinone, che beneficia di un investimento di 4,3 milioni di euro per interventi su importanti arterie stradali: la regionale di Fiuggi, la Guglietta Vallefratta-Frosinone, la S.R. 37, la Valle del Garigliano e la regionale per Forca d’Acero. Un piano che migliorerà la viabilità, la sicurezza e la qualità della vita dei cittadini, favorendo anche lo sviluppo economico locale.

Desidero esprimere un sincero ringraziamento all’assessore al Bilancio Giancarlo Righini per il lavoro svolto con competenza e attenzione ai territori, e naturalmente al presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, insieme a tutta la squadra di governo, per questo ulteriore tassello di un percorso straordinario che, in soli due anni e mezzo, sta cambiando il volto della nostra Regione. Continuiamo a lavorare con determinazione – conclude Savo – per costruire un Lazio più forte, moderno e vicino alle esigenze dei suoi cittadini”.

Agosto 1, 2025

“Come Consigliere regionale del territorio, non posso che esprimere piena soddisfazione per i risultati ottenuti grazie alla recente manovra di

Luglio 31, 2025

“Portiamo a compimento un altro importante obiettivo per la nostra comunità. Con l’approvazione dell’elenco degli interventi di manutenzione straordinaria sulla

Luglio 31, 2025

“Desidero esprimere un sentito ringraziamento ad Antonio Iannetta (Comunità Montana Valle di Comino), Francesco Piccirilli (Monti Ausoni), Achille Bellucci (Monti

Luglio 30, 2025

“Desidero rivolgere i miei più sentiti auguri di buon lavoro ai nuovi commissari nominati alla guida delle Comunità Montane del

Luglio 27, 2025

“Quando gli esseri umani non capiscono una cosa mettono un divieto”. “L’Italia è l’unico paese dove c’è bisogno di dire

ULTIMI ARTICOLI