informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Fogna a cielo aperto: litri di liquami dentro il multipiano e lungo parte di viale Mazzini

Tiziana Cardarelli
La rottura della rete fognaria quasi sicuramente è all’inizio di via Ciamarra. I residui sono scesi a valle e l’aria ormai è irrespirabile
Marzo 16, 2022
rottura fognaria-liquami in strada-emergenza
Lo sversamento di liquami sceso a valle da via Ciamarra e finito all'interno del multipiano

Altro che mascherina anticovid e infezioni. A viale Mazzini ci vuole quella antigas per non rimanere asfissiati dalla puzza di fogna. Gli odori nauseabondi che si percepiscono all’altezza del monumento ai caduti provengono dai litri di liquami sparsi alla prima rampa del multipiano. Precisamente dove sostano i camper. Andando sul posto c’è da rimanere basiti. A provocare la perdita di liquami è quasi sicuramente la rottura del grosso tubo fognario posizionato all’inizio via Ciamarra.

liquami sparsi - viale mazzini-rottura fognaria
I liquami hanno invaso anche parte del tratto di viale Mazzini

Oltre al degrado totale all’interno del parcheggio, tra l’altro più volte salito agli onori della cronaca per avere ‘risucchiato’ giovani vite, ora c’è una vera e propria emergenza: lo sversamento di liquami che mette a rischio la salute pubblica, provocando patologie infettive. Un disagio gravissimo per i cittadini, soprattutto in questo delicato periodo pandemico.

“Sono mesi e mesi che ci sono questi odori nauseabondi – commenta M.T., residente proprio a due passi dalla rottura fognaria -. Possibile che nessuno dei proprietari dei camper che parcheggiano proprio sopra ai liquami, non abbia mai segnalato il problema? Non si tratta solo di puro scempio. Qui stiamo parlando di rischio per la salute pubblica. E’ una vergogna”.

Risanare i luoghi colpiti da sversamento di liquami in modo rapido ed efficace, è l’unica soluzione. E’ ora che il Comune intervenga. E in fretta.

Luglio 17, 2025

Nella mattinata di oggi il Generale di Corpo d’Armata Aldo Iacobelli, Comandante Interregionale Carabinieri “Podgora”, ha fatto visita al Comando Provinciale di

Luglio 16, 2025

L’avviso e il modulo di domanda sono disponibili sul sito istituzionale all’indirizzo https://servizi.comune.frosinone.it/openweb/albo/albo_dettagli.php?id=69991&CSRF=b6d43c12d692de1bab51a698e7307923.La richiesta può essere presentata dal genitore o dalla

Luglio 15, 2025

Il Comune di Frosinone, mediante l’assessorato al welfare coordinato da Alessia Turriziani, ha attivato il progetto per contrastare l’”Emergenza caldo”

Luglio 14, 2025

È stata pubblicata sull’albo pretorio, al link https://servizi.comune.frosinone.it/openweb/albo/albo_dettagli.php?id=70098&CSRF=2004ee689b70c6c5c969c21b4f7706df, l’ordinanza, firmata dal Sindaco Riccardo Mastrangeli, che vieta l’uso non essenziale della fornitura

Luglio 14, 2025

Frosinone, lavori versante vecchia strada Casilina, località Forcella, nella fase finale. Sono nella fase finale i lavori di manutenzione straordinaria

ULTIMI ARTICOLI