informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Teatro tra Storia e Spiritualità: Dante prende voce e corpo ad Alatri

Redazione
Luglio 8, 2025

Una straordinaria prova di attore, così possiamo definire la performance di Valerio Germani nell’originale racconto dell’inferno dantesco che un attento e numeroso pubblico ha potuto gustare nel Chiostro di San Francesco nella serata di venerdì 4 luglio. Era ben noto il feeling tra Valerio Germani e Dante Alighieri, egli stesso lo ha ricordato nei saluti finali.  Ma ieri abbiamo vissuto qualcosa di più  intenso e profondo, un rapporto “intimo”, sempre definizione di Valerio, che ha avuto la capacità di riportare in vita i personaggi più straordinari che Dante ha raccontato nell’ inferno. Con la magia che solo il teatro può dare, abbiamo visto scorrere come  immagini nitide le figure di Dante, Virgilio, Caronte, Paolo e Francesca, Pier delle Vigne ed Ulisse. Si potevano quasi toccare con mano tanto erano presenti sulla scena. Nel mezzo del cammin, questo il titolo dello spettacolo, non ha visto protagonista solo Valerio Germani. Straordinaria rappresentazione plastica di personaggi e figure infernali la splendida coreografia delle danzatrici Alessia Rea ed Ilaria Di Mario. Non una semplice cornice ma uno straordinario arricchimento di contenuti artistici. Come non sottolineare il viaggio nell’atmosfera medievale creata dai Maestri Alessandro Cilona al flauto traversiere ed Edoardo Blasetti al liuto e tiorba.

Con questo spettacolo è entrata nel vivo la seconda rassegna Teatro tra Storia e Spiritualità, sottolinea il sindaco  Maurizio Cianfrocca. Un progetto sostenuto dalla Regione Lazio che la direzione artistica di Valerio Germani sta trasformando in un punto di riferimento degli eventi organizzati dal Comune di Alatri. Dopo un anno e mezzo di rodaggio la rassegna Teatrale ha raggiunto una fisionomia ben precisa, afferma il delegato alla cultura Sandro Titoni. Un punto di riferimento nel panorama provinciale dello spettacolo dal vivo. Un momento di elevata cultura che ci trascina nel cuore pulsante di un’espressione artistica straordinaria quale è il teatro d’autore. Un plauso a Stefano Caiazza per il prezioso e professionale supporto come aiuto regista. Prossimi appuntamenti da non perdere nelle serate di venerdì 11 luglio e domenica 13 luglio al Chiostro di San Francesco.

Luglio 8, 2025

“Siamo orgogliosi di aver costruito, insieme a tante realtà associative e ai nostri cittadini, una giornata che unisce convivialità, educazione

Luglio 8, 2025

Con determina del 18 giugno 2025, è stato ufficialmente riconosciuto l’accreditamento come Dimora Storica della parte comunale di Palazzo Gottifredo,

Luglio 7, 2025

San Donato Val di Comino, la perla degli eventi della provincia di Frosinone, si prepara a vivere un’estate intensa e

Luglio 7, 2025

Si è concluso con grande partecipazione e interesse l’Innovation Day Energia 2025, promosso da Lazio Innova in collaborazione con il Cluster Tecnologico Nazionale

Luglio 7, 2025

Dopo il grande entusiasmo della prima edizione, ad Alatri si rinnova l’appuntamento con “Alatri in Cactus”, la fiera delle piante

ULTIMI ARTICOLI