informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Telecamere di videosorveglianza nel centro storico di Frosinone

Martina Arduini
Ottobre 26, 2021

L’amministrazione comunale di Frosinone mediante i settori della Polizia locale e dei servizi tecnici, ha provveduto all’installazione di tre telecamere ai varchi di piazzale Vittorio Veneto, largo Turriziani (angolo con via Fratelli Bragaglia) e nella parte intermedia di corso della Repubblica. Gli apparecchi sono  stati installati all’ingresso e all’interno delle zone delimitate dalle isole pedonali, in occasione di eventi, concerti o di iniziative come “A passeggio per due km”, e sono dotati di tecnologia apposita per leggere targhe degli automezzi.
La presenza dei varchi sarà debitamente segnalata sin dai tratti di strada di viale Roma e Sant’Antonio, oltre che dai pali luminosi già posizionati in prossimità degli ingressi stessi. Gli apparecchi entreranno formalmente in funzione a seguito di apposita ordinanza e della successiva comunicazione che sarà emanata da parte degli uffici comunali. Con tali installazioni, l’amministrazione Ottaviani prosegue l’attività di telecontrollo delle strade urbane e periferiche, grazie alla quale è stato possibile, attraverso uno stretto collegamento con le forze dell’ordine, giungere all’accertamento di episodi di illeciti amministrativi e penali, soprattutto nelle ore notturne, quando si registra una riduzione del contingente del personale in servizio. Con l’utilizzo delle telecamere ai varchi del centro storico, inoltre, sarà possibile spostare ulteriori unità della polizia municipale, contemporaneamente, in altre zone della città, in occasione di eventi, manifestazioni, o normali operazioni di regolamentazione del traffico.

Luglio 10, 2025

“Anche il calendario delle manifestazioni estive, reso pubblico in questi giorni dall’amministrazione comunale, è la prova che ormai nella nostra

Luglio 10, 2025

Il CFP di Isola del Liri dell’Azienda speciale Frosinone Formazione e  Lavoro e il Centro diurno “Casa del Sorriso” di

Luglio 2, 2025

Dal 1^luglio 2025, un altro passo importante verso la sostenibilità ambientale: è ufficialmente attivo il servizio “Mangiaplastica”, un’iniziativa promossa per

Luglio 1, 2025

Riparte anche quest’anno, grazie all’accordo siglato tra Ministero dell’Interno – Direzione Regionale VVF e Regione Lazio, il servizio antincendio boschivo

Luglio 1, 2025

«Quando ho assunto la delega ai Servizi Sociali – dichiara il consigliere Umberto Santoro – la situazione degli asili nido

ULTIMI ARTICOLI