informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Latina celebra due centenari: i festeggiamenti con l’assessore Ada Nasti e il vicesindaco Massimiliano Carnevale

Redazione
Maggio 29, 2025

Latina ha celebrato, in questi giorni, due importanti compleanni di cittadini che hanno raggiunto il traguardo dei 100 anni.

Il 28 maggio l’assessore al Bilancio Ada Nasti ha partecipato alla festa per il centesimo compleanno di Carmela Gabriele, nata a Rogliano nel 1925 e da molti anni residente a Latina. Accanto a Carmela, che ha ricevuto gli auguri ufficiali dell’amministrazione comunale insieme a una targa ricordo, la figlia Maria Pia Palmarini e i parenti.

“Carmela – ha affermato l’assessore Nasti, che ha portato i saluti del sindaco Matilde Celentano – tanti anni fa si è trasferita nell’agro pontino dove già risiedevano i suoi parenti ed è qui che ha conosciuto il suo futuro sposo Bruno Palmarini, un veneto doc che ha lavorato presso un’azienda di fuochi pirotecnici, da cui ha avuto due figli, la signora Maria Pia e Antonio, purtroppo deceduto da anni. La signora Carmela non ha mai fatto mancare ai figli il calore e l’affetto di una madre. Rimasta vedova, con Antonio e Maria Pia ancora piccoli, si è rimboccata le maniche, andando a lavorare nella cucina di un ristorante di Cisterna. È stato per me un momento di profonda commozione e gratitudine: incontrare la signora Carmela, ascoltare la sua storia fatta di coraggio e dedizione, mi ha ricordato quanto sia preziosa la memoria viva delle nostre comunità”.

Oggi, invece, è stato il vicesindaco Massimiliano Carnevale a prendere parte ai festeggiamenti di Nicola Castellano, nato a Teora nel 1925 e residente a Latina. Nicola, che ha gestito storicamente il Bar Venezia a Lioni prima di trasferirsi in Svizzera e successivamente tornare a vivere a Latina con la famiglia, ha accolto i saluti del Comune in occasione del suo centesimo compleanno insieme alla moglie Giulia Di Vincenzo, con la quale ha festeggiato il 12 dicembre 2024 il 71° anniversario di matrimonio, la figlia Angela e altri familiari e amici.

“È stato un onore – ha dichiarato il vicesindaco Carnevale – celebrare il centenario di Nicola Castellano, un esempio di dedizione e di radicamento nel nostro territorio, che ha attraversato con forza e dignità un secolo di storia acquistando la casa dove oggi ha festeggiato i 100 anni nel lontano 1964. La targa donata dall’amministrazione è un piccolo simbolo di gratitudine per tutto ciò che rappresenta per Latina».

Entrambi i festeggiati sono stati omaggiati con targhe ricordo consegnate dall’amministrazione comunale, che ha voluto così sottolineare il valore e la storia di questi cittadini, esempi di forza, famiglia e radicamento sul territorio.

Luglio 18, 2025

La febbre del sabato sera sta per contagiare il cassinate. Il prossimo week end si preannuncia frizzante e pirotecnico alle

Luglio 18, 2025

Nell’ambito della rassegna Teatro tra Storia e Spiritualità 2° edizione, domenica 20 luglio alle ore 21.30 il Chiostro di San

Luglio 18, 2025

Manca ormai pochissimo al taglio del nastro della decima edizione del Castrum Pedemontis, la rievocazione medievale che sabato 19 e

Luglio 17, 2025

Sabato 30 agosto, San Donato Val di Comino si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti culturali più attesi dell’estate: il

Luglio 17, 2025

Sabato alle 21 a Selva Piana andrà in scena “La magichite”, con Luca Lombardo. Magia, trasformismo, clownerie tutto in una

ULTIMI ARTICOLI