Prima giornata piovosa a Parigi, con conseguente rallentamento del programma delle qualificazioni. Due nostri rappresentanti hanno però fatto in tempo a strappare il visto per il terzo e ultimo turno. Per Arnaboldi, giocatore in gran forma e forse mai così brillante in carriera, è stata una vittoria senza colpo ferire, perché Mmoh, il suo avversario, ha dovuto ammainar bandiera per motivi fisici.
E’ invece sceso in campo ed ha chiuso la pratica con un doppio 6-4 Matteo Gigante, che ha superato la resistenza di Zachary Svaida, nel rispetto di un pronostico che lo vedeva oggettivamente favorito. Il romano ha ora un solo ostacolo tra sé e la qualificazione, ma si tratta del danese Elmen Moller, un giovanissimo che quest’anno sta facendo parlare di sé dopo aver vinto il challenger di Oeiras ed aver strappato anche la qualificazione per il tabellone principale di Madrid.
Sarà pertanto un match tutt’altro che agevole per il nostro portacolori. Non ha invece giocato il suo match, previsto per oggi, Giulio Zeppieri, che dovrà vedersela domani con Spizzirri per cercare anche lui l’approdo al terzo e decisivo turno di qualificazione al tabellone principale.
E’ uscito di scena, sconfitto al terzo set dal francese Kyrian Jacquet un Napolitano che ha dato tutto nel secondo set, vinto 6-7 e si è poi trovato in riserva di energie nel successivo.
Nel tabellone femminile invece, nessuna delle azzurre è scesa in campo oggi. Domani Lucrezia Stefanini sarà impegnata contro Aliaksandra Sasnovich, avversaria molto ostica, mentre per la veterana Sara Errani ci sarà Anna Lena Friedsam.
Intanto proseguono il 500 di Amburgo e il 250 di Ginevra. Grande sorpresa nella rassegna tedesca, con l’eliminazione di Alexander Zverev, testa di serie numero uno e numero 3 del mondo. A compiere l’impresa è stato l’imprevedibile francese Alexander Muller, vittorioso 7-6 al terzo.
Nello stesso torneo bene il nostro Cobolli, che aveva di fronte Davidovich Fokina. Per il romano una vittoria convincente in due set: 6-4 7-5 lo score dell’ottimo incontro giocato da Flavio. Vittorioso, nonostante una serie incredibile di occasioni sciupate, anche Luciano Darderi. L’italo-argentino ha servito per il match due volte nel secondo set, sul 5-4 e sul 6-5. Raggiunto e costretto al tiebreak si è trovato 6-3 con due servizi, ma è riuscito a fallire tutti e tre i match point e a perdere il tredicesimo gioco. La fatica supplementare del terzo set lo ha visto però vittorioso in modo netto: 6-2 e terzo turno conquistato.
A Ginevra intanto ha ottenuto un confortante successo Matteo Arnaldi, che opposto a Maroszan, elemento di una certa pericolosità quando si gioca sul rosso, ha vinto in due set: 6-3 7-6.
Domani per Cobolli ci sarà l’ostacolo del super esperto Bautista Agut, altro giocatore da non sottovalutare; se Flavio ripeterà la prestazione odierna le chance di superare il turno saranno comunque consistenti.