informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Il Frosinone ospita lo Spezia per avvicinare la salvezza

Roberto Mercaldo
Aprile 24, 2025

Si giocherà in un clima un po’ particolare, perché la scomparsa del Santo Padre Francesco comporterà alcune modifiche al normale programma di una partita di calcio. Su tutti i campi della cadetteria si leggerà un messaggio al termine del quale si osserverà il classico minuto di raccoglimento. Tutti i giocatori e i membri dello staff tecnico indosserano la fascia di lutto al braccio dalla fase di riscaldamento sino al termine della gara. Cerimoniali e attività collaterali saranno per una volta omessi, con assenza di musica nell’intervallo e a fine gara, assenza di attività commerciali di intrattenimento e di iniziative d’altra natura, se non strettamente necessarie. Questo in osservanza delle disposizioni diffuse dalla Lega Calcio e valide per ogni impegno agonistico della giornata sportiva.
Ciò premesso, a confrontarsi allo Stirpe saranno un Frosinone voglioso di centrare tre punti che potrebbero avvicinare notevolmente il traguardo della salvezza ed uno Spezia che non ha ancora deposto le velleità di approdo diretto in massima serie, sebbene il pareggio di Mantova abbia notevolmente ridotto le chance di aggancio al Pisa.
Mister Bianco ha recuperato in extremis Tsadjout e Partipilo, mentre Kone resta ai box e sarà probabilmente disponibile per il prossimo match. Le ipotesi di formazione pertanto sono sostanzialmente due: nel caso di difesa con tre centrali e due laterali capaci di aiutare la fase di non possesso, potrebbe essere sacrificato Barcella. Qualora invece il tecnico pugliese optasse per il classico 4-4-2 sarebbero Cittadini e Monterisi i centrali, con Anthony Oyono e Marchizza sulla fascia e un centrocampo con Vural, Bohinen e Barcella. In entrambi i casi per il tridente pare probabile l’ipotesi di impiego di Ghedjemis, Ambrosino e Kvernadze, con Pecorino pronto a subentrare dalla panchina, come fece in modo estremamente significativo contro il Cosenza.
Sul fronte ligure possibile che D’Angelo si affidi al consueto 3-5-2, con l’ex Lapadula osservato speciale per la difesa canarina.
Ricordiamo che all’andata finì 2-1 per i liguri, dopo una partita che il Frosinone per lunghi tratti dominò e che condusse nel punteggio fino all’incredibile e malaugurato finale.
Questi quindi gli undici che si fronteggeranno allo Stirpe, con fischio d’inizio alle ore 12,30.
FROSINONE: Cerofolini; Monterisi, Cittadini, Lucioni; A. Oyono, Vural, Bohinen, Marchizza; Ghedjemis, Ambrosino, Kvernadze. Allenatore: Bianco.
SPEZIA: Gori; Wisniewski, Hristov, Mateju; Elia, Nagy, S. Esposito, Bandinelli, Aurelio; Lapadula, P. Esposito.
Arbitro: Prontera, della sezione di Bologna.


Luglio 7, 2025

Tolti i veli in via definitiva: il Frosinone 2025-26 è ormai noto in tutta la sua struttura tecnica e dirigenziale,

Luglio 4, 2025

Piazza Santa Salome, a Veroli, sarà come ogni anno la cornice del “Festival dello sport raccontato”, un appuntamento che da

Luglio 2, 2025

Il nuovo direttore operativo (o generale, fate un po’ voi) del Frosinone, Piero Doronzo, presenta alla stampa il diesse che

Luglio 2, 2025

Un inizio così davvero non ce lo saremmo aspettato. Dopo due giorni di incontri, a primo turno esaurito, il tabellone

Luglio 1, 2025

Bissato il successo di due anni fa a Chorzow, ma con modalità differenti e, se possibile, ancor più confortanti. Se

ULTIMI ARTICOLI