informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Latte bufalino a supporto della povertà alimentare

Redazione
Marzo 9, 2025

Quando una delibera produce effetti benefici per due categorie di soggetti, è davvero difficile non riconoscerle grande utilità. È il caso di quella votata ieri in Giunta Regionale del Lazio che, su proposta dell’assessore all’Agricoltura Giancarlo Righini, ha approvato una delibera che intende contrastare la povertà alimentare attraverso la distribuzione nelle mense di indigenti e negli empori solidali gestiti da enti del terzo settore o da religiosi, di prodotti provenienti dalla lavorazione e dalla trasformazione del latte bufalino di origine laziale. Mozzarelle, dop e non dop, formaggi freschi e stagionati, yogurt e dessert finiranno così sulle tavole di soggetti bisognosi e a trarne ristoro saranno anche gli allevatori della Regione, che da tempo si vedono costretti a gestire situazioni di disagio, con grave riduzione del prezzo di acquisto del latte. Ad annunciarlo è il consigliere regionale Daniele Maura, membro della commissione agricoltura che ringrazia il presidente Rocca e l’assessore Righini per questa lodevole iniziativa, da lui stesso sostenuta con vigore dopo le sollecitazioni arrivate dagli allevatori bufalini della Valle dell’Anaseno. “Se si pensa che alcuni produttori sono stati costretti a vendere la mozzarella di bufala a prezzi addirittura inferiori ai costi di produzione, ben si comprende la portata del problema. Valorizzare la filiera dei prodotti caseari ottenuti da latte bufalino è una priorità, che la Regione ha tenuto ben presente. Peraltro i prodotti in questione rappresentano da sempre un’eccellenza del comparto agroalimentare del Lazio. Quanto all’opportunità di aiutare chi fatica ad alimentarsi, ritengo non sia nemmeno il caso di porre un margine di dubbio”. “Ora – prosegue Daniele Maura – si darà il via a una prima fase, che prevede la pubblicazione di una manifestazione d’interesse affinché vengano individuati gli Enti che intendono prendere parte all’iniziativa. Seguiranno l’evidenza pubblica per la presentazione delle domande a sportello e poi la sottoscrizione dell’atto d’impegno e l’erogazione dei contributi. Da tanto seguo le vicende dei nostri allevatori della Valle dell’Amaseno e conoscendone la dedizione, la serietà e l’amore che mettono nel loro lavoro, ritengo importante tendere loro una mano, salvaguardando un settore che è sempre stato un fiore all’occhiello del territorio. Ancora un grazie al presidente Rocca e all’assessore Righini per questa delibera di grande importanza. 

Maggio 3, 2025

La stagione congressuale della Federazione di Frosinone del Pd resta in attesa (da mesi) di essere sbloccata. Nei giorni scorsi

Maggio 2, 2025

“Il Bilancio 2024 di Cotral ha chiuso con un utile superiore a 9 milioni di euro e l’Azienda ha approvato

Aprile 27, 2025

I grandi numeri delle elezioni di Ceccano sono questi: 5 candidati a sindaco, 21 liste e 329 aspiranti consiglieri comunali.

Aprile 26, 2025

Papa Bergoglio riposerà in eterno nella chiesa di Santa Maria Maggiore e sulla sua tomba ci sarà solo una semplice

Aprile 23, 2025

Sfumata la possibilità di introdurre la nuova normativa subito, il centrodestra non si arrende e ci riprova in maniera ancora

ULTIMI ARTICOLI