informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

“365 Giorni donna… libera di amare”, alla Provincia un convegno intenso e partecipato

Pino Mercaldo
Novembre 21, 2024

Un percorso di crescita e di consapevolezza. Un percorso che non è ancora arrivato alla meta, stando a quello che purtroppo popola le cronache di una quotidianità ancora condita di violenze, soprusi, ingiustizie.
La parità dei sessi, la libertà di pensiero e di azione, la possibilità di esprimere potenzialità latenti senza che pregiudizi e freni legati a retaggi quasi ancestrali ne frenino lo slancio.
Se ne è parlato al convegno tenutosi presso il Salone di rappresentanza della Provincia, un evento denominato “365 giorni donna… libera di amare”, in una mattinata che ha mostrato partecipazione autentica da parte di una nutrita platea. C’erano tanti studenti, quelli del Liceo Scientifico e Linguistico di Ceccano, dei Licei Classico e Scientifico di Ferentino, dell’Itas di Frosinone e l’IPSSEOA e IIS di Ceccano. Cominciamo da loro, perché sono loro che formeranno la società del futuro, quella che auspichiamo scevra dalle piaghe che ancora infestano il tessuto sociale.
E ci sono state tante testimonianze importanti, tanti interventi. La dottoressa Antonella Di Pucchio, l’avvocato Cristiana Loreti, l’avvocato Enrico Pavia e l’avvocato Andreina Ciotoli hanno portato i saluti degli enti e dei consigli di appartenenza.

Brillanti e incisivi gli interventi della dottoressa Rossella Ricca, Sostituto Procuratore della Repubblica di Frosinone, del Direttore Tecnico Psicologo della Polizia, dottoressa Cristina Pagliarosi, della dottoressa Gemma Gemmiti, dell’infermiera Antonia Di Mario e dell’avvocato Nadia Patrizi. Da ciascuna un contributo, una testimonianza, un racconto di vita che ha avvinto la platea, che poi si è letteralmente commossa quando le note della canzone “Madre” hanno accompagnato il canto del bravo Federico Palladini.
Come di consueto la regia di questa lodevole manifestazione è stata dell’avvocato Manuela Maliziola, presidente di Famiglia Futura Odv, coadiuvata dai volontari e le volontarie della menzionata associazione. Una giornata di riflessione, di confronto partecipato e di crescita, con tanti giovani che hanno espresso in modo efficace la voglia di dare alla donna una vera e totale autonomia di pensiero e di azione.

Agosto 30, 2025

Come già annunciato, in vista del 25° anniversario della storica visita di San Giovanni Paolo II nella nostra Città, avvenuta

Agosto 29, 2025

Ancora una settimana e sarà di nuovo festa grande. Tra pochi giorni, dunque, il popolo aquinate tornerà a vibrare di

Agosto 28, 2025

Il conto alla rovescia è iniziato. Il Palio della Contea di Aquino si accinge a spegnere la sua ottava candelina.

Agosto 28, 2025

Un traguardo storico per una manifestazione nata nel 1975 grazie all’intuizione di Tony De Bonis, per valorizzare la bellezza, il

Agosto 28, 2025

Gran finale di emozioni e week-end lungo per la 32° edizione del Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale della Città

ULTIMI ARTICOLI