informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Frosinone imbattuto anche a Catanzaro: finisce a reti bianche al Ceravolo

Roberto Mercaldo
Novembre 3, 2024

Terzo pareggio della gestione Greco per il Frosinone. È un bilancio che va salutato con una certa soddisfazione perché due delle tre gare i ciociari le hanno giocate in trasferta e la sola casalinga è stata contro la capolista Pisa. 
Al Ceravolo il Frosinone, imbottito di giovani ma volitivo e tenace dal primo all’ultimo minuto, è andato ripetutamente vicino al gol, ma l’assenza di un vero uomo d’area una volta di più ha impedito di raccogliere i frutti del lodevole sforzo. 
Si è chiusa così senza reti e il pareggio ha premiato più il Catanzaro di Caserta che non i giallazzurri, che davvero avrebbero meritato l’intera posta per l’elevato numero di occasioni da rete create. 

LA CRONACA

Greco per il suo terzo impegno schiera dall’avvio una squadra giovanissima, con 2 “2006”, Vural e Barcella, il 2005 Cichella ed i 2003 Bracaglia e Kvernadze. 
È la squadra calabrese a marcare una certa supremazia territoriale nella prima fase del match, ma il primo vero pericolo lo crea il Frosinone, con una conclusione di Canotto che manda la sfera a lambire il palo alla destra di Pigliacelli, quando corre il minuto sedici. 
Ancora Frosinone vicinissimo al vantaggio al 23’, grazie a Canotto che scodella al centro un cross perfetto per Vural, il cui colpo di testa manda però la sfera oltre la traversa, da posizione favorevolissima. 
Su un corner per i calabresi, ancora una grande occasione per i ciociari: Kvernadze in ripartenza mette Canotto solo davanti a Pigliacelli, ma l’estremo difensore calabrese trova il modo di opporsi e di deviare la sfera in corner. 
La prima oppportunità davvero favorevole il Catanzaro se la procura al 35’: è bravo Cerofolini ad opporsi a Iemmello, trovatosi nella condizione di battere dal limite dell’area. 
Ci prova Kvernadze al 38’, con un tiro che cerca l’angolo alto ma trova Pigliacelli pronto alla parata in presa. La prima frazione si chiude a reti bianche, ma è uno zero a zero che sta stretto, anzi strettissimo, al Frosinone. 

LA RIPRESA

Subito un pericolo per la porta ciociara, con Bracaglia bravo a sbrogliare una situazione ingarbugliata. 
Cresce il Frosinone, che arriva con relativa facilità fino alla trequarti ma fatica poi a concludere verso la porta calabrese.
Pericoloso Scognamoglio al 12’ su azione d’angolo, con un colpo di testa che manda la sfera nemmeno così distante dal primo palo. 
Al quarto d’ora Compagnon, dopo una manovra molto ben articolata, calcia con tempestività e potenza e va a pochi centimetri dall’uno a zero. 
Il Frosinone replica con Kvernadze, la cui conclusione pecca però di precisione e Pigliacelli può dormire sonni tranquilli. 
Lo stesso georgiano spreca una ghiotta ripartenza, fallendo un passaggio non difficile a Vural o a Sene, subentrato a Canotto. 
È proprio Sene a rendersi protagonista di una brillante iniziativa sulla fascia destra, ma sul suo cross è attento Pigliacelli. 
Le due squadre non si accontentano e provano fino in fondo a farsi male. 
Brivido per il Frosinone su punizione di Iemmello che, deviata, manda la sfera a lambire l’incrocio dei pali. 
Non è l’ultima emozione del match, perché proprio al 95’ Garritano ha sul piede il matchball dal centro dell’area: tiro centrale e Pigliacelli si oppone come può. 
Un altro punticino per i giallazzurri, il terzo di fila dopo i pareggi col Pisa e col Sudtirol. La classifica ancora piange, ma le premesse per risorgere sembrano esserci tutte. 

Luglio 13, 2025

Sua maestà Jannik Sinner. Sull’erba londinese il numero uno del mondo ha conquistato il suo primo titolo, che è anche

Luglio 11, 2025

Non si può dire che non fossero annunciati, però i tre colpi che il Frosinone aveva notoriamente in canna sono

Luglio 9, 2025

Ha già svolto le visite mediche presso Villa Stuart e sta per essere annunciato il nuovo portiere del Frosinone Calcio.

Luglio 8, 2025

“Sport, Ragione e Sentimento” è il titolo della settima edizione del Festival Nazionale dello Sport Raccontato, in programma in piazza

Luglio 7, 2025

Tolti i veli in via definitiva: il Frosinone 2025-26 è ormai noto in tutta la sua struttura tecnica e dirigenziale,

ULTIMI ARTICOLI