informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Sinner sfida Shelton negli ottavi. Per Cobolli niente da fare contro Novak Djokovic

Roberto Mercaldo
Ottobre 8, 2024
Flavio Cobolli

Il torneo di Shangai, tormentato da pioggia e rinvii, ha potuto finalmente archiviare le gare dei sedicesimi di finale, con i 12 match ancora da disputare che dal primo mattino al tardo pomeriggio italiano si sono svolti regolarmente allineando la competizione agli ottavi.
Il risultato più sorprendente è stato forse quello del match tra Monfils e Humbert. Il derby francese ha infatti premiato il più esperto dei due contendenti, abile ad aggiudicarsi al tiebreak il primo set e a tornare in sella dopo un secondo dominato da Humbert. Quando si pensava che l’inerzia fosse passata dalla parte del favorito, Gael ha sfoderato un terzo set di alti contenuti tecnici ed agonistici, annichilendo l’avversario con un 6/1 che non ammette recriminazioni.
L’avversario di Sinner agli ottavi sarà, come ampiamente nelle previsioni, Ben Shelton. Il giovane statunitense ha battuto in due set lo spagnolo Carballes Baena, che poco ha potuto contro la potenza del figlio d’arte stelle e strisce. Il succitato Monfils se la vedrà invece con Carlos Alcaraz.
Successo agevole in due set anche per Stefanos Tsitsipas, che si è liberato di Alexander Muller ed ha così guadagnato il diritto di sfidare negli ottavi Daniil Medvedev.
Solo al terzo set ha vinto Tommy Paul contro il cileno Tabilo, ed ora agli ottavi per lo statunitense ci sarà l’esame di ceco, contro un Machac che sembra decisamente al top della propria condizione. Un altro ceco, il giovane Mensik, è stato costretto al terzo set da uno Shevchenko che ha confermato la propria caratteristica di giocatore capace di alti picchi ma difficilmente in grado di offrire al suo gioco la necessaria continuità. Per lui negli ottavi l’ostacolo si chiamerà Dimitrov, che per suo conto ha lottato solo nel primo set, per poi battere facilmente Popyrin.
Ed eccoci al nostro match, Djokovic-Cobolli, del quale non abbiamo parlato nelle prime righe perché la prova del romano non è stata in linea con le attese. Ha vinto Novak, con irrisoria facilità, e dal numero 29 del mondo ci si sarebbe aspettata una resistenza maggiore, pur nella consapevolezza della difficoltà estrema del confronto. Agli ottavi Nole non dovrà vedersela con Tiafoe, come era un po’ nelle previsioni di tutti gli addetti ai lavori, ma con il sempre imprevedibile Safiullin, che ha avuto il merito di evitare un ko in due set e poi addirittura di ribaltare l’esito del match.
Di fronte agli ottavi anche Fritz e Rune. Per lo statunitense match di ordinaria amministrazione contro il qualificato Watanuki. Non più fatica ha fatto il danese a sbarazzarsi di un Lehecka che non è riuscito a trovare le contromisure al gioco frizzante dell’avversario.
L’ultimo ottavo sarà tra due tennisti che sono stati invece costretti a delle autentiche maratone per staccare il visto. Goffin ha sconfitto Giron, che nel primo set lo aveva annichilito con un eloquente 6/1. Zverev ha battuto solo al tiebreak del terzo set l’olandese Grieskspor, che su queste superfici sa farsi sempre rispettare. Nel decisivo gioco Tallon è risalito dal 2-6 al 5-6, salvo fallire una facile volée che gli sarebbe valsa la parità.
Domattina risveglio con Jannik Sinner: alle 6,30 italiane la sua sfida contro Shelton, che sarà anche una rivincita dello scorso anno, quando lo statunitense, sempre in un match valevole per gli ottavi, s’impose per 7-6 al terzo set.

Luglio 13, 2025

Sua maestà Jannik Sinner. Sull’erba londinese il numero uno del mondo ha conquistato il suo primo titolo, che è anche

Luglio 11, 2025

Non si può dire che non fossero annunciati, però i tre colpi che il Frosinone aveva notoriamente in canna sono

Luglio 9, 2025

Ha già svolto le visite mediche presso Villa Stuart e sta per essere annunciato il nuovo portiere del Frosinone Calcio.

Luglio 8, 2025

“Sport, Ragione e Sentimento” è il titolo della settima edizione del Festival Nazionale dello Sport Raccontato, in programma in piazza

Luglio 7, 2025

Tolti i veli in via definitiva: il Frosinone 2025-26 è ormai noto in tutta la sua struttura tecnica e dirigenziale,

ULTIMI ARTICOLI