informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Frosinone sbanca il Tombolato e tira un sospiro di sollievo: a Cittadella vince per 2/1

Roberto Mercaldo
Settembre 27, 2024

Vittoria doveva essere e vittoria è stata. Per uscire da una crisi che andava assumendo contorni inquietanti, non c’erano alternative al successo. E il Frosinone ha sbancato il Tombolato, con pieno merito, al termine di una gara nella quale ha meritato ampiamente i tre punti in palio. Bella prestazione, sul piano del gioco e della determinazione e tanti saluti a quel malinconico ultimo posto che aveva dato voce agli eterni scontenti, per una volta non senza ragione. Ora comincia un nuovo campionato e c’è da credere che ci sarà da divertirsi.

LA CRONACA

Le scelte di Vivarini sono sostanzialmente nel segno della continuità, con due sole novità: la titolarità di Garritano e di Distefano.
Torna tra i pali Cerofolini, con Anthony Oyono, Kalaj, Monterisi e Marchizza a formare i quattro di difesa.
A centrocampo col citato Garritano ecco Gelli e Cichella, mentre ad offendere c’è la prima linea con Partipilo, Tsadjout e Distefano.
Al 3’ una discesa di Gelli consente a Partipilo la prima conclusione verso la porta veneta, ma la parata di Maniero è di tutta tranquillità.
Insiste il Frosinone in avanti e dà una costante sensazione di pericolosità.
Al 9’ Partipilo reclama la massima punizione per un contatto in area ma Crezzini non si commuove.
Il Cittadella si affida a lanci lunghi per cercare di sorprendere la retroguardia canarina, ma Kalaj e Monterisi fanno buona guardia.
Il Frosinone continua a marcare una consistente supremazia e coglie i frutti della propria superiorità al 32’: su azione di calcio d’angolo, Marchizza scodella al centro e Oyono trova il giusto impatto con la sfera.
Prima dell’intervallo ci sarebbe il raddoppio di Distefano, ma è in offside l’attaccante frusinate e al riposo i giallazzurri vanno col vantaggio minimo.

LA RIPRESA

Pronti via e il Frosinone sfiora il raddoppio: è Di Stefano a mancare di un soffio il bersaglio dopo aver operato un pregevole dribbling.
All’8’ Marchizza potrebbe entrare nel tabellino dei marcatori, ma anche stavolta la mira è lievemente imperfetta.
Il raddoppio arriva dal dischetto e ci vuole l’intervento del Var per rilevare l’irregolarità che consente a Partipilo di andare dagli undici metri. L’esecuzione è ad alta percentuale di rischio, perché l’ex Ternana accarezza la sfera in una sorta di cucchiaione che beffa l’estremo difensore veneto.
Al 25’ i locali accorciano le distanze con Cassano, che sbuca all’altezza del secondo palo su cross dalla destra di Magrassi e depone la sfera alle spalle di Cerofolini.
La partita si accende: i veneti, nervosamente ma con impegno feroce, vanno a caccia del pari.
Il Frosinone contrasta e riparte e stavolta non concederebbe chances nemmeno al Real Madrid. C’è l’animus pugnandi, e quello fa la differenza, in Champions o in B poco importa.

Luglio 14, 2025

Successo per la nazionale giovanile di Federico Mistrangelo, che ha travolto 20-12 l’Ungheria nella finale degli europei under 16 di

Luglio 14, 2025

Siamo una superpotenza nel tennis, trascinati dal numero uno del mondo.Se solo dieci anni fa avessimo proposto questo periodo all’attenzione

Luglio 13, 2025

Sua maestà Jannik Sinner. Sull’erba londinese il numero uno del mondo ha conquistato il suo primo titolo, che è anche

Luglio 11, 2025

Non si può dire che non fossero annunciati, però i tre colpi che il Frosinone aveva notoriamente in canna sono

Luglio 9, 2025

Ha già svolto le visite mediche presso Villa Stuart e sta per essere annunciato il nuovo portiere del Frosinone Calcio.

ULTIMI ARTICOLI