informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Il sindaco Baccarini e la direzione delle cliniche Sant’Elisabetta e Sant’Elisabetta 2 insieme contro l’Alzheimer

Redazione
Settembre 23, 2024

Una giornata splendida, che si arricchisce di significato per tutti gli ospiti delle cliniche Sant’Elisabetta e Sant’Elisabetta 2 di Fiuggi, è quella che si è vissuta nella mattinata di sabato in occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer.
“Il fine settimana scorso – si legge in una nota della direzione delle cliniche Rsa Sant’Elisabetta e Rsa Sant’Elisabetta 2 – hanno vissuto delle giornate speciali per riflettere e creare una comunità solidale attorno a chi vive l’Alzheimer e le loro famiglie. L’evento cosi come è stato accolto dalla collettività, ha gratificato il lavoro svolto dagli ospiti durante i giorni precedenti con l’ausilio del personale riabilitativo e socio-educativo coinvolto. Vogliamo esprimere  un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato e a chi, ha accettato con entusiasmo i segnalibri e le coccarde realizzate dagli ospiti. Il loro gesto ha reso tangibile il nostro impegno e l’importanza che sentiamo rispetto alla presa in carico del paziente dell’ospite.
Siamo grati a tutta la comunità per il sostegno e la partecipazione, un ringraziamento particolare al sindaco Alioska Baccarini e all’assessore ai servizi Rachele Ludovici per la loro presenza e l’intensa partecipazione”. 
La direttrice Giacomini Maria, il dottor Dario Ferrante, la dottoressa psicologa Cicione Elisa
e tutto il personale sanitario ed educativo che ha reso possibile questo splendido evento hanno tenuto a ringraziare anche l’associazione DAS, diritto alla salute di Anagni, attivo dal 2003 e tutte le volontarie.  
Il messaggio del sindaco Alioska Baccarini: “Ringrazio la Direzione e il personale delle cliniche Sant’Elisabetta e Sant’Elisabetta 2 per il coinvolgimento in questa bellissima iniziativa a cui – insieme all’assessore Rachele Ludovici – ho preso parte con molto piacere. Si stima che in Italia le persone che soffrono di demenze sono oltre 1 milione, di cui 600 mila con  demenza di Alzheimer. Mentre le famiglie coinvolte che assistono i loro cari hanno toccato i 3 milioni. Il quadro che emerge dal rapporto dell’Adi (Alzheimer’s desease International) e i dati diffusi dalla Federazione Alzheimer Italia proiettano il nostro paese tra le prime nazioni al mondo: si stima che nel 2050 le persone con demenza potranno superare i 2.3 milioni! È come sottolinea la Federazione Alzheimer Italia, la vita delle persone non termina con la diagnosi della demenza ma serve l’impegno di tutti: governi, istituzioni, professionisti sanitari, semplici cittadini. Solo così potremo abbattere il muro di vergogna ed errate conoscenze che ancora troppo spesso impedisce alle persone con demenza di ricevere un’assistenza adeguata e completa e di vivere una vita piena e dignitosa”.

Maggio 9, 2025

Festa del Santissimo Salvatore, proseguono gli appuntamenti previsti dal programma per l’edizione 2025. Domani, sabato 10 maggio, torna per le vie

Maggio 8, 2025

Festa di compleanno speciale per Michele Battista che oggi ha compiuto 100 anni. L’assessore Gianluca Di Cocco lo ha raggiunto

Maggio 8, 2025

Domenica 11 maggio, in piazza Turriziani, si terrà il Vintage market “Frosinone Alta”, con orario dalle 9.30 alle 18. Con

Maggio 8, 2025

«Il confronto con le autonomie locali, come avvenuto oggi a Viterbo nell’incontro con i sindaci del viterbese e del reatino

Maggio 8, 2025

“Questa importante ricorrenza – spiega la sindaca Chiara Frontini – è l’occasione per esprimere tutta la nostra gratitudine alla Croce Rossa Italiana,

ULTIMI ARTICOLI