informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Darboe e Pecorino determinati e fiduciosi “Siamo qui per fare bene”

Roberto Mercaldo
Agosto 21, 2024

Due volti nuovi, nel solco di un progetto che pone al centro i giovani. Sono giovani e sono bravi, il centrocampista Darboe e l’attaccante Pecorino, che hanno già esordito in campionato contro la Samp mostrando evidenti virtù. Saranno due frecce importanti nell’arco di mister Vivarini, e la loro determinazione è un bel biglietto da visita.
Entrambi conoscono già il campionato di B e sono possibilisti in merito a un torneo di vertice, che non è l’obiettivo dichiarato, ma nemmeno un sogno proibito, stando anche a quanto si è visto contro la Samp.
Darboe si presenta così: “Ho avuto modo di conoscere la B e so quanto sia difficile ed equilibrata. Si può vincere o perdere contro qualsiasi squadra, perciò è importante tenere molto alta la concentrazione e battersi con tutte le energie di cui si dispone. Sono venuto qui senza pensarci due volte, benché avessi altre richieste, ma questa del Frosinone è stata subito quella più intrigante e non ho avuto dubbi. Bello l’impatto, con i diecimila che ci sono stati vicini e ci hanno sostenuto in modo incessante. Siamo una squadra molto giovane, ma abbiamo anche elementi più esperti come Marchizza e Gelli, che certamente aiuteranno tutto il gruppo a crescere e a trovare sempre le giuste motivazioni. Certamente l’esordio contro la Samp è stato un po’ particolare perché in maglia blucerchiata ho vissuto belle emozioni e ho attraversato un momento importante per la mia carriera. Mi auguro anzitutto di avere continuità evitando infortuni, come purtroppo è accaduto nella prima parte della scorsa stagione. Le mie caratteristiche più o meno le avete viste. Sono portato all’interdizione ma non disdegno di impostare la manovra, insomma mi auguro di essere un centrocampista completo nelle due fasi. Ovviamente come tutti i giovani devo crescere attraverso il lavoro e l’applicazione.
Pecorino, attaccante di stazza e dai buoni fondamentali, è determinato tanto quanto il neo compagno di squadra: “Nel mio percorso talvolta sono stato costretto a passare per strade provinciali e non per superstrade, ma questo mi ha fortificato. Ora qui a Frosinone trovo un sodalizio ambizioso e un gruppo giovane che ha tanta voglia di lavorare. Scopriremo giorno per giorno quale potrà essere il nostro ruolo nel contesto di questo campionato, che sarà lungo, difficile e certamente qualitativo. L’obiettivo però è sempre quello di scendere in campo per vincere, senza se e senza ma. Chi sarà più bravo di noi forse ci batterà, ma noi non partiamo rassegnati contro alcun avversario. Del Frosinone e di Frosinone mi hanno parlato bene Matias (Soulé) e Enzo (Barrenechea). E le prime sensazioni confortano quanto loro mi avevano detto. E’ un bell’ambiente e anche se si è reduci da una delusione, percepisco la voglia di riscatto immediato. Sono un centravanti che può essere utile perché ho tanta fisicità e non mi tiro indietro se c’è da lottare. Mi auguro che le mie caratteristiche e le mie prestazioni possano aiutare questa squadra a centrare traguardi importanti. Siamo ancora in costruzione ma vogliamo trovare in fretta la quadra e dare fastidio a tutte le avversarie, come già avvenuto all’esordio con la Samp”.
I taccuini dei cronisti hanno potuto annotare le dichiarazioni del direttore Angelozzi, che ha ribadito quanto sia stato doloroso quel verdetto ingiusto di fine stagione, ma ha garantito di aver già voltato pagina e di essere concentrato su questa fase finale della campagna acquisti, che dovrà servire a mettere a punto in via definitiva il gruppo giallazzurro. Oggi c’è stata l’ufficializzazione del difensore Biraschi, svincolato dal Genoa, elemento di grande esperienza e certamente affidabile, alla luce delle tante presenze in massima serie. Per il portiere l’obiettivo principale è Sorrentino, ma c’è qualche altra squadra sull’estremo difensore del Monza e pertanto non è ancora certo che sia lui l’alter ego di Cerofolini.
Altro giocatore che sicuramente compare nella lista della spesa del dirigente catanese è Machin, per il quale sembrerebbe ci sia un concomitante interesse del Getafe. Chi la spunterà? Vedremo.
In merito alla prossima gara dei canarini che si giocherà sul campo dello Spezia, il direttore non nasconde che si tratti di un club rimastogli nel cuore. “Furono due anni bellissimi. Chiudemmo con 5 milioni di attivo e vincemmo il campionato di B. Ho ancora rapporti eccellenti con alcuni dirigenti, ma non con tutti. Per 90′ dovremo necessariamente essere nemici sportivi, ma poi tornerò a provare per quella città e quella piazza un affetto speciale”.
Gli fanno notare che nella prima giornata di A Federico Gatti ha avuto la fascia di capitano nella Juventus e Marco Brescianini ha esordito con l’Atalanta segnando una doppietta al Lecce. “Sono soddisfazioni, perché nasconderlo? Ricordo che quando presi Gatti per il Frosinone un po’ tutti pensavano potesse essere tutt’al più una riserva. Ora fa il capitano nella Juventus. Anche Marco è un ragazzo splendido e certamente fa piacere vederli realizzati e vincenti in club importanti”.

Luglio 16, 2025

Il digì Piero Doronzo ha presentato oggi la campagna abbonamenti del Frosinone stagione 2025-26. Era questo l’atto prodromico ulteriore per

Luglio 14, 2025

Successo per la nazionale giovanile di Federico Mistrangelo, che ha travolto 20-12 l’Ungheria nella finale degli europei under 16 di

Luglio 14, 2025

Siamo una superpotenza nel tennis, trascinati dal numero uno del mondo.Se solo dieci anni fa avessimo proposto questo periodo all’attenzione

Luglio 13, 2025

Sua maestà Jannik Sinner. Sull’erba londinese il numero uno del mondo ha conquistato il suo primo titolo, che è anche

Luglio 11, 2025

Non si può dire che non fossero annunciati, però i tre colpi che il Frosinone aveva notoriamente in canna sono

ULTIMI ARTICOLI