informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

La ‘promozione’ di Falco e l’endorsement del governo Meloni. Si apre (in anticipo) la corsa alla successione del prefetto

Marco Battistini
Giugno 6, 2024

Il prefetto di Latina Maurizio Falco è stato nominato commissario del Governo. Lo ha deciso il Consiglio dei ministri su indicazione del titolare dell’Interno Piantedosi. L’annuncio di Palazzo Chigi è stato perentorio: “Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato il collocamento fuori ruolo presso la Presidenza del Consiglio dei ministri, ai fini del conferimento dell’incarico di Commissario straordinario in materia di superamento degli insediamenti abusivi per combattere lo sfruttamento dei lavoratori in agricoltura, del dottor Maurizio Falco, attuale Prefetto di Latina”. Il Ministero dell’Interno ha Comunicato che l’imminente estate vedrà la Provincia di Latina come beneficiaria di un potenziamento interforze che certamente concorrerà alle maggiori esigenze in provincia.

LOLLOBRIGIDA APPREZZA

La battaglia del governo è quella del contrasto allo sfruttamento dei braccianti. “L’impegno del Governo Meloni per combattere lo sfruttamento dei lavoratori nel settore agricolo – sottolinea il ministro – è una priorità, come dimostra il primo provvedimento che ho firmato subito dopo il mio insediamento al Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste. Con lo stesso spirito abbiamo organizzato flussi triennali per poter programmare e consentire a chiunque un lavoro onesto, dignitoso e remunerato. Oggi un altro segnale è stato dato dal Consiglio dei Ministri, con la nomina di Maurizio Falco, attuale prefetto di Latina, a Commissario straordinario in materia di superamento degli insediamenti abusivi per combattere lo sfruttamento dei lavoratori in agricoltura. Andiamo avanti nella nostra battaglia per sradicare il caporalato, sconfiggere la criminalità e perseguire il principio della legalità come faro nella nostra azione di Governo”.

VERSO LA SUCCESSIONE

Peraltro, proprio nelle ultime ore, la criminalità nella città capoluogo è stata al centro di un nuovo vertice in prefettura, dal momento che si è svolta una riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza convocato dal prefetto Maurizio Falco, dopo le diverse aggressioni consumate sul territorio nell’arco degli ultimi giorni. Per il rappresentante del governo si è trattato di un doveroso intervento volto a garantire la vicinanza della Prefettura al Comune di Latina e ad un territorio che merita di essere tenuto sotto controllo. Infiltrazioni malavitose, microcriminalità e immigrazione clandestina sono fenomeni che richiedono un’attenzione sempre più alta in questo lembo di terra laziale. 
Ci si chiede se il nuovo incarico al dottor Falco porterà ad un prossimo cambio in Prefettura. Non sarebbe una sorpresa, dal momento che alcune indiscrezioni prevedevano la nomina del successore di Falco entro la fine dell’anno. Probabilmente i tempi verranno anticipati.

Luglio 11, 2025

Grande successo di pubblico, l’altra sera a Borgo Le Ferriere, per la presentazione del “Parco archeologico di Satricum” da parte

Luglio 11, 2025

Il litorale di Latina sarà più sicuro grazie anche alla nuova dotazione in capo al Comune di Latina, composta da

Luglio 4, 2025

La giunta comunale di Latina ha dato ufficialmente il via libera alla manutenzione ordinaria e straordinaria delle fontane ornamentali presenti

Luglio 3, 2025

“Avviato, su indirizzo del sindaco di Latina Matilde Celentano, l’iter per la realizzazione del Parco archeologico di Satricum, antica città

Luglio 1, 2025

“Al fine di qualificare il servizio e stabilirne la più adeguata forma di gestione nell’interesse della collettività – afferma l’assessore

ULTIMI ARTICOLI