La famiglia e il no alle teorie gender, la difesa delle imprese e degli agricoltori da concorrenti che non hanno regole. Giorgia Meloni alla kermesse di Vox ha lanciato il manifesto della nuova destra conservatrice, rispolverando i temi identitari e condivisi (non l’Ucraina),chiamando i conservatori, tutti, all’unità di fronte alla sfida “decisiva” delle elezioni europee. E rilanciando, di fronte a una platea già galvanizzata, il sogno di una maggioranza tutta di centrodestra che metta fine a quelle “alleanze innaturali e controproducenti” che hanno governato finora a Bruxelles. Anche se le destre sono in crescita, rispedire all’opposizione i socialisti resta una partita difficilissima, sondaggi alla mano, ma in piena campagna elettorale tutti i partiti sono impegnati a capitalizzare il più possibile il consenso.
LA SCALATA DI ANTONELLA
Intanto a Latina Enrico Tiero lancia la volata a Procaccini e punta sull’effetto novità rappresentato da Antonella Sberna, candidata viterbese all’Europarlamento. Dal presidente della commissione Sviluppo economico della Regione Lazio è arrivato l’endorsement per l’esponente della Tuscia, accreditata di un potenziale notevole in termini di consensi personali. La kermesse ha richiamato l’attenzione di oltre 800 persone.
“Le elezioni europee misureranno la forza del nostro partito anche nei territori. Sono certo che supereremo i consensi fatti registrare alle scorse elezioni politiche e che il nostro candidato Nicola Procaccini, Giorgia Meloni a parte, sarà il più votato di FdI sul piano nazionale -ha affermato Enrico Tiero- Siamo stati e sempre saremo fedeli alla parola data ed uno dei nostri più cari amici sarà protagonista di una grande battaglia. Ugualmente ritengo di grande rilievo la candidatura di Antonella Sberna, una donna, professionista, esponente del nostro partito, da sempre impegnata nell’affermazione dei nostri valori nella regione Lazio. Vogliamo che Antonella venga eletta all’Europarlamento per far contare di più i nostri territori”.



CONFRONTO DIRETTO
A quanto si apprende, Antonella Sberna è un vero e proprio leone a caccia di consensi e sicuramente sarà caccia grossa. Al tempo stesso si registra un grande movimento di interessi attorno alla figura della candidata Civita di Russo, in lista con Fratelli d’Italia ed emanazione civico-politica del presidente di Regione Francesco Rocca. Originaria di Formia, Civita Di Russo è molto legata alla provincia pontina. Ma numericamente non sembra in grado di poter superare la Sberna, che grazie al sostegno di Tiero è già in pole position per quanto concerne il comprensorio pontino.
FAZZONE ALZA LA VOCE
Con l’approdo del vicepresidente del Consiglio regionale del Lazio, Pino Cangemi, Forza Italia continua a crescere ed è pronta a rivendicare una maggiore rappresentanza in giunta, dopo le elezioni europee, che potrebbe non riguardare solo un assessorato in più. Lo ha detto ad “Agenzia Nova” il senatare Claudio Fazzone, coordinatore regionale di Forza Italia Lazio, a seguito della presentazione sui nuovi ingressi in Forza Italia a Roma. “Stando a quanto detto dal presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, dopo le europee ci incontreremo con gli alleati per valutare i nuovi equilibri e per un eventuale rimpasto di giunta – ha spiegato Fazzone -. È chiaro che quando ci sarà il rimpasto, tutti insieme decideremo quello che saranno le possibili nuove posizioni da togliere o assegnare, oppure se rimane lo stesso principio di equilibrio”. Si attende la risposta dei FdI.