informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Frosinone imbattuto anche a Empoli, ma per la salvezza bisogna ancora soffrire: è 0-0 al Castellani

Roberto Mercaldo
Maggio 5, 2024
cheddira

Un Frosinone voglioso, battagliero e determinato ha cercato invano il successo a Empoli.
È finita 0/0, ed è il sesto risultato utile per i giallazzurri ciociari, che continuano così ad inseguire la prima storica salvezza della loro storia.
I risultati delle altre pericolanti continuano ad essere piuttosto sorprendenti, ma il Frosinone potrà essere arbitro dei proprio destino sin da venerdì, quando ospiterà i campioni d’Italia dell’Inter.
Poi le sfide col Monza al Brianteo e con l’Udinese allo Stirpe per arrivare al verdetto finale. I ragazzi ci credono, i 2000 giunti in Toscana a sostenere la squadra pure. E allora, avanti così, coltello fra i denti e la speranza compagna di viaggio.

LA CRONACA

Di Francesco ha recuperato Okoli in extremis e questo gli consente di schierare quello che da qualche settimana può essere ritenuto l’undici tipo.
Al 5’ il Frosinone minaccia la porta toscana con bordata potente ma centrale di Mazzitelli, che chiama Caprile alla deviazione in corner.
All’11’ spunto pregevole di Soulé, che fa tutto bene meno il tiro a giro, che manda la sfera molto distante dal palo alla destra di Caprile.
Al 20’, da un calcio di punizione di Marin e susseguente “batti e ribatti”, Giasy trova lo spiraglio giusto, ma la sua esultanza è strozzata dal controllo Var, perché la posizione di partenza dell’attaccante toscano è palesemente viziata.
Replica il Frosinone, con un’azione di contropiede da manuale, conclusa da Cheddira con un tiro di poco alto.
La partita è uno scoppiettare di duelli all’arma bianca. I due undici si fronteggiano con un piglio battagliero che talvolta mortifica la lucidità.
Al 40’ è ancora Cheddira a cercare la soluzione personale, ma da posizione lievemente defilata il suo tiro non presenta particolari problematiche per Caprile.
Ben altra pericolosità ha il tiro che il centravanti marocchino lascia partire al 42’, costringendo l’estremo difensore empolese a una parata in corner ad elevato coefficiente di difficoltà.

LA RIPRESA

Il primo squillo è di marca toscana, con un tiro di Marin deviato in corner da Zortea.
Dall’altra parte il Frosinone si guadagna due tiri dalla bandierina in un solo minuto, ma gli sviluppi non sono proporzionali alle attese.
All’8’ Soulé pesca Cheddira a centro area, ma il centravanti canarino non riesce a districarsi per il tiro, finendo per l’essere contrato dalla gabbia dei centrali empolesi.
Al 17’ i locali rispondono con Cambiaghi, che è bravo a procurarsi lo spazio per il tiro, ma non altrettanto ad inquadrare i pali della porta ciociara.
Un paio di attacchi dei giallazzurri trovano un ostacolo insormontabile nella rifinitura, puntualmente imprecisa.
Per rivedere un tiro nello specchio della porta bisogna attendere l’86’: autore Soulé, non particolarmente complessa la parata in tuffo di Caprile.
Ci prova anche Gelli, entrato per Brescianini, ma alza troppo la mira un minuto più tardi.
Un fallo di mano in area empolese viene clamorosamente ignorato tanto dall’arbitro che dal Var al minuto 89, quando Giasy intercetta col braccio un cross di Valeri.
Le due squadre cercano il gol fino in fondo, ma le difese prevalgono e si va negli spogliatoi con un pari che protrae l’incertezza, anche alla luce delle vittorie impreviste di Sassuolo e Verona. Ci sarà ancora da soffrire per i canarini, ma la grinta e l’impegno non sono mancati.

Luglio 18, 2025

Tanta voglia di stupire nel contesto di una stagione che ha preso ufficialmente il via giovedì. Il raduno il 17,

Luglio 16, 2025

Il digì Piero Doronzo ha presentato oggi la campagna abbonamenti del Frosinone stagione 2025-26. Era questo l’atto prodromico ulteriore per

Luglio 14, 2025

Successo per la nazionale giovanile di Federico Mistrangelo, che ha travolto 20-12 l’Ungheria nella finale degli europei under 16 di

Luglio 14, 2025

Siamo una superpotenza nel tennis, trascinati dal numero uno del mondo.Se solo dieci anni fa avessimo proposto questo periodo all’attenzione

Luglio 13, 2025

Sua maestà Jannik Sinner. Sull’erba londinese il numero uno del mondo ha conquistato il suo primo titolo, che è anche

ULTIMI ARTICOLI