informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Frosinone, servono 10 punti per centrare la sospirata permanenza

Roberto Mercaldo
Aprile 22, 2024
Okoli

I quattro pareggi di fila, tre dei quali raccolti lontano dallo Stirpe, non sono bastati a lasciare la terzultima poltrona. Il Frosinone però non può pensare troppo a quello che imprevedibilmente hanno saputo fare alcune delle avversarie dirette. Deve, al contrario, concentrarsi su se stesso, perché i 28 punti in classifica, comunque vada a finire la gara tra Udinese e Roma, gli garantiscono di poter essere arbitro del proprio destino. Impossibile dire con precisione quale sarà alla fine la quota salvezza. Considerato il ritmo d’improvviso molto sostenuto del gruppetto delle pericolanti, potrebbero volerci 38 punti, che per il Frosinone significherebbe centrare due punti per gara da qui alla trentottesima.
Il match che dovrebbe finalmente consentire ai canarini di tornare ad assaporare l’ebbrezza dei tre punti sarà quello di venerdì sera, contro una Salernitana già ampiamente condannata. I campani in caso di sconfitta vedrebbero cadere anche la sola illusione rimasta, quella della matematica. L’interpretazione del match di ieri contro la Fiorentina ha ribadito che i granata non intendono regalare niente ad alcuno, ma al contrario vogliono onorare fino in fondo la loro partecipazione al massimo campionato.
Ciò premesso, pare altrettanto evidente che una tabella salvezza del Frosinone di Eusebio Di Francesco non può prescindere dai tre punti di venerdì sera, che dovrebbero consentire di annullare o quantomeno ridurre, alla luce del calendario, il ritardo dei ciociari da Empoli e Verona.
Poi ci sarà la trasferta di Empoli, partita che avrà davvero valore doppio nell’ottica dei verdetti per la salvezza.
Insomma, il Frosinone sogna 6 punti nelle prossime due gare per poter affrontare poi il trittico conclusivo in posizione di vantaggio rispetto alla terzultima.
Anche a Torino si è visto come la squadra giallazzurra abbia recuperato una solidità difensiva che può rivelarsi essenziale per l’esito della stagione. Con i tre centrali e due esterni bravi anche in fase di copertura, il Frosinone è molto meno vulnerabile che nel recente passato. Purtroppo anche all’Olimpico Grande Torino le occasioni da rete, in questo caso arrivate in numero esiguo, non sono state sfruttate adeguatamente.
Buona la prova di Soulè, meno brillante rispetto alle gare precedenti invece Cheddira, che ha sgobbato come un matto, ma non ha saputo essere concreto dinanzi alla porta avversaria. Gelli è entrato bene a gara in corso, Seck ha fatto meno bene, ma va considerato che sfruttare spiccioli di partita non è prerogativa comune a tanti giocatori.
Hanno brillato Okoli, Zortea, Barrenechea e il solito Brescianini, ma tutti hanno meritato la sufficienza, perché comunque dall’altra parte c’era una squadra importante, solida, spigolosa, come il Torino.
Ora testa alla Salernitana, per spezzare la teoria dei pareggi e dare una scossa importante alla classifica. Con la tenacia e le idee chiare mostrate in queste ultime gare, l’obiettivo della vittoria appare davvero obbligato.

Luglio 18, 2025

Tanta voglia di stupire nel contesto di una stagione che ha preso ufficialmente il via giovedì. Il raduno il 17,

Luglio 16, 2025

Il digì Piero Doronzo ha presentato oggi la campagna abbonamenti del Frosinone stagione 2025-26. Era questo l’atto prodromico ulteriore per

Luglio 14, 2025

Successo per la nazionale giovanile di Federico Mistrangelo, che ha travolto 20-12 l’Ungheria nella finale degli europei under 16 di

Luglio 14, 2025

Siamo una superpotenza nel tennis, trascinati dal numero uno del mondo.Se solo dieci anni fa avessimo proposto questo periodo all’attenzione

Luglio 13, 2025

Sua maestà Jannik Sinner. Sull’erba londinese il numero uno del mondo ha conquistato il suo primo titolo, che è anche

ULTIMI ARTICOLI