informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Frosinone, quarto pareggio di fila: all’Olimpico Grande Torino finisce 0-0

Roberto Mercaldo
Aprile 21, 2024

Ancora un pari per il Frosinone, il quarto di fila. All’Olimpico Grande Torino i giallazzurri hanno chiuso a reti bianche la sfida con il Torino di Juric, oggi in castigo e sostituito da Matteo Paro.
I canarini hanno provato in tutti i modi ad imitare le dirette avversarie nella corsa per la permanenza, ma l’intera posta non è arrivata perché il Torino ha giocato con grande concentrazione per tutti i 94 minuti e la vita per gli avanti ciociari non è stata semplice. Il pari è da considerarsi equo, per quello che le squadre hanno prodotto offensivamente. Ai punti forse più bello e manovriero il Frosinone, ma purtroppo questa lieve supremazia non è bastata a far la differenza.

LA CRONACA

Squadre corte e attentissime in marcatura. Ne derivano 13 minuti praticamente privi di spunti di cronaca. Il primo squillo è dei canarini, con Soulé, che opera un tunnel e un dribbling e si libera per il tiro, che termina non distante dal palo sinistro della porta torinista.
La replica granata, un minuto più tardi, è affidata a Vojvoda, ma anche in questo caso la mira è imperfetta.
Si azione di calcio d’angolo arriva una nuova opportunità per il Frosinone al 22’: bello lo schema che libera per il tiro Valeri, ma il terzino giallazzurro non abbina alla potenza la necessaria precisone. Palla fuori, non di poco.
A 27’ altra idea brillante di Soulé, che smarca Mazzitelli, la cui conclusione volante manda la sfera a sorvolare la traversa.
Allo scoccare della mezz’ora grossa occasione per il Toro, con Zapata che calcia dal dischetto del rigore ma non trova i pali della porta ciociara.
Al 38’ Mazzitelli s’invola dopo una scivolata di Ilic, ma la sua conclusione è troppo debole per impensierire Milinkovic Savic. Al 40’ Soulé manda sul fondo Lirola, sul cui cross Cheddira arriva tempestivamente, ma viene contrato.
Ci prova dalla grande distanza Zapata al 43’, ma per Turati è ordinaria amministrazione.
LA RIPRESA
Il Frosinone è aggressivo e occupa stabilmente la metà campo di un Torino comunque guardingo, che non concede occasioni e prova a ripartire con Okereke e Zapata.
Il primo tiro in porta arriva al 12’, ed è del nigeriano granata, che impegna Turati in una respinta non semplice.
Un errore di Rodriguez lancia Cheddira verso la porta granata, ma il tiro del centravanti marocchino è un po’ troppo centrale e Milinkovic può agevolmente intercettare in corner.
Buona punizione guadagnata da Cheddira al 16’, ma la botta di Valeri è contrata.
Al 21’ grande palla di Okoli per Zortea, che pescato a centro area fallisce il controllo e non coglie l’eccellente opportunità.
Al 25’, su azione di calcio d’angolo, la palla finisce sul sinistro di Soulé, che non trova la giusta coordinazione e allarga troppo l’angolo di tiro.
Alla mezz’ora, un cross di Zortea vede Cheddira proiettarsi verso il pallone con un attimo di ritardo.
Ci prova Bellanova al 40’, ma anche in questo caso i pali son ben distanti rispetto alla corsa del pallone.
Ancora Torino allo scadere dei secondi 45’, ma Zapata calcia alto dopo essersi procurato lo spazio per il tiro. I quattro di extra time trascorrono senza ulteriori emozioni. Si chiude con un pari che scontenta entrambe le contendenti.

Luglio 18, 2025

Tanta voglia di stupire nel contesto di una stagione che ha preso ufficialmente il via giovedì. Il raduno il 17,

Luglio 16, 2025

Il digì Piero Doronzo ha presentato oggi la campagna abbonamenti del Frosinone stagione 2025-26. Era questo l’atto prodromico ulteriore per

Luglio 14, 2025

Successo per la nazionale giovanile di Federico Mistrangelo, che ha travolto 20-12 l’Ungheria nella finale degli europei under 16 di

Luglio 14, 2025

Siamo una superpotenza nel tennis, trascinati dal numero uno del mondo.Se solo dieci anni fa avessimo proposto questo periodo all’attenzione

Luglio 13, 2025

Sua maestà Jannik Sinner. Sull’erba londinese il numero uno del mondo ha conquistato il suo primo titolo, che è anche

ULTIMI ARTICOLI