informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Di Francesco “Attenzione e coraggio per far punti al Maradona”

Roberto Mercaldo
Aprile 12, 2024

Prima delle due consecutive trasferte per il Frosinone di Eusebio Di Francesco, che domenica all’ora di pranzo proverà a ripetere l’impresa di Coppa contro il Napoli.
I partenopei vogliono chiudere al meglio una stagione che è stata notevolmente deludente, dopo il trionfo della scorsa, indimenticabile, annata; i canarini risalire qualche posizione per raggiungere la prima storica salvezza. Obiettivi contrapposti e valori tecnici che inevitabilmente direbbero Napoli. Il condizionale è però d’obbligo, perché se l’Atalanta può vincere tre a zero sul campo della capolista della Premier, allora anche il Frosinone può sognare contro un Napoli zeppo di giocatori importanti.
Eusebio Di Francesco pone al primo posto il coraggio. Ne servirà tanto per giocare al Maradona contro un avversario così quotato e così motivato.
“Ci vorrà tanto coraggio contro una squadra che a Monza ha dimostrato di aver ritrovato lo smalto anche dal punto di vista fisico. Persino inutile soffermarsi sulle individualità del Napoli. Parliamo di una squadra qualitativa a livello assoluto. Il precedente di Coppa non deve essere considerato più di tanto indicativo, perché loro hanno un allenatore diverso ed entrambe le squadre attraversano momenti diversi da quello”.
Coraggio, certo, ma anche equilibrio e massima attenzione. Anche su questo si concentra l’attenzione del tecnico pescarese. “Bisogna essere compatti e, a costo di essere meno belli, dobbiamo ricercare l’equilibrio. Nelle ultime gare l’attenzione è stata quella giusta, dobbiamo continuare in quella direzione”.
Sulla tattica che andrà ad adottare, mister Di Francesco non si sbilancia, ma sottolinea un concetto che ha più volte evidenziato in stagione: “Non è tanto il modulo adottato, quanto l’interpretazione che se ne fa, a determinare la prestazione di una squadra. A Napoli noi vincemmo con un 3-4-2-1, ma non esiste un modulo che possa mettere in sicurezza contro una squadra come il Napoli, che ha gli attaccanti più veloci del campionato italiano. Bisogna essere attenti e determinati e, come dicevo prima, anche coraggiosi, perché senza quell’ingrediente una squadra come la nostra non può pensare di far partita contro il Napoli”.
Possibile che per una gara cruciale della stagione ci si affidi un po’ di più all’esperienza nel pacchetto arretrato? “Le condizioni di Bonifazi non sono ottimali e per questo match, in cui dovremo fare di nuovo a meno di Monterisi, le scelte rischiano di essere pertanto obbligate. In futuro vedremo”.
Carrellata su qualche singolo. Gelli e Garritano, molto utili in un certo momento della stagione, stanno un pochino sparendo dai radar. Potranno essere ancora al centro del progetto?
“Sono entrambi giocatori che sanno sacrificarsi e che pertanto sono affidabili e preziosi. Gelli, quando non ha avuto problemi fisici, ha spesso giocato. Ora è tornato a nostra disposizione”.
E andiamo al giocatore più talentuoso in assoluto, Matias Soulé, che da qualche gara sembra avere l’estro un po’ appannato, non solo per i gol realizzati…
“Non conosco giocatori che siano in grado di giocare 38 gare al massimo. Sarebbe davvero una pretesa impossibile. Detto ciò, Matias è un giocatore che può determinare in qualsiasi momento della partita e l’attenzione che le difese avversarie gli riservano ci concede sempre e comunque un vantaggio. E’ importante comunque che torni a segnare, perché abbiamo bisogno delle sue giocate ed anche dei suoi gol”.
In merito a Marchizza invece la parola d’ordine è pazienza. “Non è ancora pronto per darci una mano in campo, ma è un ragazzo che ha tante qualità e pertanto è già nella lista dei convocati, in attesa di potersi esprimere compiutamente in campo”.

Luglio 18, 2025

Tanta voglia di stupire nel contesto di una stagione che ha preso ufficialmente il via giovedì. Il raduno il 17,

Luglio 16, 2025

Il digì Piero Doronzo ha presentato oggi la campagna abbonamenti del Frosinone stagione 2025-26. Era questo l’atto prodromico ulteriore per

Luglio 14, 2025

Successo per la nazionale giovanile di Federico Mistrangelo, che ha travolto 20-12 l’Ungheria nella finale degli europei under 16 di

Luglio 14, 2025

Siamo una superpotenza nel tennis, trascinati dal numero uno del mondo.Se solo dieci anni fa avessimo proposto questo periodo all’attenzione

Luglio 13, 2025

Sua maestà Jannik Sinner. Sull’erba londinese il numero uno del mondo ha conquistato il suo primo titolo, che è anche

ULTIMI ARTICOLI