informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Il Frosinone prepara la trasferta di Napoli, per un altro mezzogiorno… e mezzo di fuoco

Roberto Mercaldo
Aprile 10, 2024
Reinier

Frosinone in campo di nuovo a mezzogiorno e mezzo, e dopo il Bologna dei miracoli c’è il Napoli, grande delusa. Eh sì perché dopo aver vinto il campionato dello scorso anno con facilità irrisoria, il Napoli chiedeva a questo se non il bis, quantomeno un inserimento nella lotta per il titolo. Invece l’Inter sta spadroneggiando ed i partenopei al momento sembrano in corsa solo per l’Europa… alternativa, non quella con l’Eroica di Beethoven.
Un ridimensionamento che non può spiegarsi solo con l’addio di Spalletti e di Kim, senza dubbio tra gli artefici del miracolo partenopeo. Qualcosa non è andato per il verso giusto, e i tre allenatori che si sono succeduti sulla panchina azzurra sono la più evidente dimostrazione di quest’annata più ombre che luci.
Nemmeno nelle Coppe il Napoli ha saputo raddrizzare la barra, e se in Champions il killer delle ambizioni campane è stato il Barcellona, in quella nazionale è toccato al Frosinone cancellare il “ciuccio” dalla competizione, con un 4-0 davvero roboante e inaspettato.
Qualche mese dopo il Frosinone torna sul luogo dell’impresa, ma per la pattuglia di Di Francesco la gioia ha lasciato il posto alla legittima preoccupazione di una classifica divenuta preoccupante. Accarezzata una salvezza anticipata nel girone ascendente, ora il team giallazzurro ne insegue una in extremis, che sarebbe comunque storica e per tanti versi stupefacente.
Nessuno s’illude di reiterare la cavalcata trionfale di Coppa, ma la speranza di portar via almeno un punto al Maradona, stadio che quest’anno è stato insolitamente generoso per la compagini visitatrici, esiste.
Dall’infermeria le notizie sono buone, perché l’allenamento odierno è stato disertato solo da Oyono, da poco operatosi alla microfrattura del piede, e ha visto Monterisi sottoposto a personalizzato.
Gli altri sono tutti disponibili e pertanto mister Di Francesco potrà scegliere le soluzioni più opportune per cercare di contrastare una squadra che naturalmente potrà mettere sul piatto della bilancia una cifra tecnica davvero importante.
E allora sarà importante il coraggio, perché una difesa strenua del pari non sembra essere caratteristica precipua del Frosinone di questa stagione, sebbene la difesa abbia dato segnali importanti di stabilità nelle ultime due gare, nelle quali a conti fatti ha subito una sola rete e dagli undici metri.
Le ultime tre giornate di allenamenti saranno decisive per schiarire le idee al tecnico abruzzese e per opporre all’undici campione d’Italia uscente una squadra agguerrita ed affamata di punti.
Poiché il calendario prevede subito dopo la trasferta di Napoli un altro viaggio alla volta di Torino per sfidare i granata (curiosamente sono le sole due squadre battute dal Frosinone in stagione in trasferta, ma in entrambi i casi nell’ambito della Coppa Italia), c’è necessità di non perdere entrambi i confronti, per evitare di vedersi sfuggire le dirette concorrenti. Sono in pratica 7 le formazioni pericolanti per evitare i due posti che ancora scottano, dando per scontato che l’ultimo gradino sarà occupato fino in fondo dalla Salernitana.
Il Sassuolo senza Berardi è quella che apparentemente è messa peggio, ma i neroverdi hanno comunque una rosa di buona qualità e di certo non si rassegnano al ruolo di altra vittima designata. Sette puntate di questo “giallo” ci diranno il nome dell’assassino, pardon delle retrocesse.

Luglio 18, 2025

Tanta voglia di stupire nel contesto di una stagione che ha preso ufficialmente il via giovedì. Il raduno il 17,

Luglio 16, 2025

Il digì Piero Doronzo ha presentato oggi la campagna abbonamenti del Frosinone stagione 2025-26. Era questo l’atto prodromico ulteriore per

Luglio 14, 2025

Successo per la nazionale giovanile di Federico Mistrangelo, che ha travolto 20-12 l’Ungheria nella finale degli europei under 16 di

Luglio 14, 2025

Siamo una superpotenza nel tennis, trascinati dal numero uno del mondo.Se solo dieci anni fa avessimo proposto questo periodo all’attenzione

Luglio 13, 2025

Sua maestà Jannik Sinner. Sull’erba londinese il numero uno del mondo ha conquistato il suo primo titolo, che è anche

ULTIMI ARTICOLI