informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Consorzio industriale, a Latina si punta a consolidare la politica degli investimenti infrastrutturali: in ballo 18 milioni di euro. Trequattrini garanzia di professionalità

Marco Battistini
Marzo 4, 2024

Il Consorzio industriale del Lazio ha una nuova guida e la provincia di Latina si appresta a consolidare l’ottimo lavoro avviato sotto la gestione De Angelis. Sono stati assegnati alla Regione Lazio oltre 45 milioni per interventi infrastrutturali per le aree industriali del Lazio. I fondi consentiranno la realizzazione di 39 interventi, di cui ben 10 nella provincia di Latina. Opere di urbanizzazione, viabilità, impianti di depurazione, videosorveglianza, capaci di innalzare la capacità competitiva e l’attrattività delle aree industriali e delle imprese. 

INVESTIMENTI NEL PONTINO

Ci sono 18,3 milioni di euro messi a disposizione per progetti inerenti il territorio pontino. Per la precisione 7 interventi per un valore pari a 8.842.056 euro riguardano l’asse Roma-Latina. Questo l’elenco dettagliato: Castel Romano “2CR – Impianti – Navette ” (1 milione); Santa Palomba “3SP- Adeguamento Viabilità (1 milione); Aprilia “Impianti di pubblica Illuminazione- Fotovoltaico- Videosorveglianza” (613.270,90); Cisterna “Completamento e attivazione Acquedotto Consortile – Adeguamento e completamento Viabilità – Videosorveglianza” (2.816.790,80); Latina Scalo “Completamento area artigianale e Implementazione impianto depurazione Videosorveglianza” (2.603.497,30); Pontinia “Videosorveglianza” (100.000); Mazzocchio “Implementazione impianto di depurazione – Videosorveglianza” (708.497,30). Mentre 3 interventi toccano il sud pontino per un valore complessivo pari a 9.450.000 euro. Nel dettaglio abbiamo: il Comune di Fondi con la “Variante SS Appia” (4.800.000); il Comune di Formia con le “Opere completamento Castagneto” (3.150.000); il Comune di Minturno con le “Opere completamento Penitro” (1.500.000).

IL CAMBIO AL VERTICE

Il professor Raffaele Trequattrini, con la sua vasta esperienza nel settore industriale e la sua reputazione di leader innovativo, è visto come un faro di speranza per un futuro più prospero per le imprese della regione. L’obiettivo principale del commissario sarà quello di rafforzare la competitività del settore industriale laziale, promuovendo l’innovazione, l’efficienza e la sostenibilità. Si prevede che il suo mandato includerà anche la revisione delle politiche e dei programmi esistenti per garantire che siano allineati con le esigenze e le sfide attuali del mercato. Il decreto emesso dal Presidente Rocca ha sancito la decadenza del Consiglio di Amministrazione del Consorzio. L’importante incarico conferito al professor Trequattrini avrà una durata massima di un anno, ma con la possibilità di rinnovo, offrendo così una prospettiva di stabilità e crescita nel lungo termine per il settore industriale della regione. Questa nomina arriva in un momento cruciale per l’economia laziale, che ha subito le sfide dell’instabilità economica globale.

Luglio 11, 2025

Grande successo di pubblico, l’altra sera a Borgo Le Ferriere, per la presentazione del “Parco archeologico di Satricum” da parte

Luglio 11, 2025

Il litorale di Latina sarà più sicuro grazie anche alla nuova dotazione in capo al Comune di Latina, composta da

Luglio 4, 2025

La giunta comunale di Latina ha dato ufficialmente il via libera alla manutenzione ordinaria e straordinaria delle fontane ornamentali presenti

Luglio 3, 2025

“Avviato, su indirizzo del sindaco di Latina Matilde Celentano, l’iter per la realizzazione del Parco archeologico di Satricum, antica città

Luglio 1, 2025

“Al fine di qualificare il servizio e stabilirne la più adeguata forma di gestione nell’interesse della collettività – afferma l’assessore

ULTIMI ARTICOLI