informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Fiuggi scommette sul digitale: approvato e finanziato il progetto per uno sportello itinerante

Redazione
Gennaio 24, 2024
Fiuggi

Il Comune di Fiuggi ottiene il finanziamento per l’apertura di uno sportello di “Facilitazione Digitale”. A darne notizia è il capogruppo di maggioranza e consigliere delegato Simone Paris: “È stato approvato e finanziato per 46.716,00 euro il progetto presentato alla Regione Lazio dal Comune di Fiuggi (tramite la mia delega alla digitalizzazione) per l’attivazione di uno sportello rivolto ai cittadini finalizzato all’accrescimento delle competenze digitali di base. L’iniziativa regionale, finanziata con le risorse del PNRR, mira a realizzare una rete di punti di facilitazione digitale, con lo scopo di favorire l’uso autonomo, consapevole e responsabile delle nuove tecnologie, per il lavoro, lo sviluppo personale, l’inclusione sociale e la cittadinanza attiva. Il punto di “facilitazione digitale” sarà un luogo fisico dotato delle strumentazioni tecnologiche necessarie, dove i cittadini saranno accolti e supportati dai “facilitatori digitali”, figure opportunamente formate per fornire assistenza, formazione e orientamento nell’utilizzo di internet e dei dispositivi digitali in generale, con lo scopo di agevolare l’accesso e la fruizione dei servizi pubblici online.

Lo sportello sarà itinerante, ospitato presso  gli infopoint turistici della città, il centro anziani e la biblioteca comunale, con lo scopo di garantire una copertura territoriale ampia in ogni area della città, con la possibilità di raggiungere diverse tipologie di utenti, agevolando l’accesso al servizio anche a chi non dispone di mezzi propri. L’iniziativa si inserisce nell’ambito del processo di digitalizzazione avviato da questa Amministrazione, anche grazie ai cospicui finanziamenti ottenuti dal PNRR e consentirà nei prossimi mesi di attivare una serie di nuovi servizi pubblici digitali.
Dunque una preziosa opportunità per fornire ai cittadini le competenze digitali di base, incentivando l’uso dei servizi pubblici online, con una conseguente semplificazione dei rapporti tra cittadino e pubblica Amministrazione. I facilitatori insegneranno a gestire la propria identità digitale, a riconoscere le fake news, il phishing, a navigare in internet in modo consapevole, ad utilizzare i servizi comunali online che verranno presto attivati.
Non può mancare un ringraziamento agli uffici comunali e a tutti i responsabili di servizio che permettono la piena realizzazione di questo processo di digitalizzazione dell’Ente”. 

Agosto 1, 2025

Si è svolta stamani, in Prefettura, la riunione del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica nel Capoluogo.  All’incontro,

Agosto 1, 2025

Dalle prime ore di martedì 5 agosto, sul territorio comunale, sarà effettuato l’intervento di disinfestazione larvicida contro le zanzare, da

Luglio 28, 2025

Nei giorni scorsi, una pattuglia ha intercettato un veicolo che aveva appena oltrepassato un’intersezione nonostante il semaforo rosso. Alla guida,

Luglio 28, 2025

Il Comune di Frosinone e la Prefettura di Frosinone hanno firmato il Protocollo d’Intesa per  l’edizione 2025 di «Non fidarsi

Luglio 25, 2025

In vigore l’ordinanza, firmata dal Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli, rivolta agli esercizi pubblici sul territorio comunale.“L’amministrazione – ha dichiarato

ULTIMI ARTICOLI