informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Il Frosinone travolge il Napoli e approda ai quarti di Coppa Italia: al Maradona vince per 4-0

Roberto Mercaldo
Dicembre 19, 2023

Una vittoria storica, quella che il Frosinone ha colto sul campo del Napoli campione d’Italia. I giallazzurri hanno chiuso a reti bianche la prima frazione, per poi scatenarsi nella ripresa, con un incredibile poker che ha stordito i partenopei. E’ la prima volta che i canarini approdano ai quarti di finale della Coppa Italia, dove troveranno la vincente di Juventus-Salernitana. E’ stato un successo strepitoso per la personalità, il coraggio e quel pizzico di sfrontatezza che hanno annichilito il Napoli e ammutolito il pubblico presente.
LA CRONACA
Eusebio Di Francesco schiera Cerofolini tra i pali, con Okoli, Monterisi e Lusuardi sulla linea a tre, dietro un nutrito centrocampo, con Kvernadze, Bourabia, Barrenechea, Brescianini e Garritano; a Cheddira e Caso sono affidate le velleità offensive. Mazzarri risponde con un 4-3-3, con Zanoli, Ostigard, Natan e Mario Rui davanti a Gollini; Cajuste, Lobotka e Gaetano sono i centrocampisti, mentre il tridente offensivo è composto da Lindstrom, Simeone e Raspadori.
Subito pericoloso il Frosinone con Cheddira che prova a sorprendere Gollini da fuori: tiro potente ma lievemente impreciso. Al 6′ è la volta di Caso, ma anche il suo tentativo risulta sostanzialmente velleitario, per una facile parata di Gollini. Dopo un quarto d’ora di supremazia ciociara, il Napoli si iscrive ufficialmente al match grazie all’uomo più atteso, Lindstrom, che si inserisce e da posizione defilata chiama Cerofolini a un intervento non agevole. Un minuto più tardi ci prova Simeone, che però non trova i pali della porta giallazzurra.
Ancora gli azzurri partenopei pericolosi al minuto 22, quando è Raspadori a procurarsi lo spazio per il tiro e a calciare la sfera sul palo esterno. Allo scoccare della mezz’ora torna a farsi vivo il Frosinone dalle parti di Gollini: è Caso a mettersi in evidenza e a calciare verso la porta avversaria, ma una deviazione salva la porta dei locali.
Al 37′ sembra che il match si sia sbloccato: un madornale errore di Okoli, che passa indietro senza avvedersi della presenza di Simeone, consente al Cholito il più semplice dei gol, ma il Var interviene ravvisando un fallo di mani di Lindstrom e cancella il punto napoletano. C’è ancora il tempo di vedere, in pieno recupero, una punizione ben calciata da Raspadori, prima dell’intervallo, che arriva a reti inviolate.
LA RIPRESA
Subito dentro Lirola per Kvernadze nel Frosinone, mentre Mazzarri lascia tutto come prima. E’ dei giallazzurri ciociari il primo acuto: personaggi e interpreti Garritano, che ruba palla e scarica al centro e Cheddira, la cui fiondata non è benedetta dagli dei del calcio. Al 7′ il Napoli va vicinissimo al vantaggio: su calcio di punizione Mario Rui trova una conclusione a giro che riuscirebbe a beffare Cerofolini se il palo non s’interponesse tra il mediano azzurro e i sogni di gloria. Di Lorenzo e Lobotka sono i primi pezzi da novanta gettati nella contesa da Mazzarri.
Al 18′ però il Napoli mette dentro i suoi assi: Kvaratskhelia e Osimhen rilevano Raspadori e Simeone, ma a segnare è… il Frosinone, che si conquista un calcio d’angolo e trova la deviazione vincente con Barrenechea, che appone la ciliegina sulla torta di una partita straordinaria.
Al 25′ il Frosinone raddoppia il proprio margine attivo: un errore di Di Lorenzo manda in fuga Caso, che è molto freddo nel controllo e nella conclusione, che non lascia scampo a Gollini. Clamoroso al Maradona!
Il Napoli si getta in avanti con la forza della disperazione, ma è ancora il Frosinone a godere di una opportunità davvero clamorosa con Gelli, che a tu per tu con Gollini calcia addosso al portiere partenopeo, ignorando Cheddira libero a centro area. All’89’ ancora una incredibile possibilità di far tris per il Frosinone, ma anche Lirola pecca un po’ di egoismo e cerca la soluzione personale da posizione non agevole. Il tris è soltanto rimandato, perché Gelli al 90′ si procura un rigore che Cheddira trasforma nel 3/0 e nella sicurezza. Le emozioni però non sono finite, perchè c’è ancora il tempo di vedere un’altra marcatura: la segna Harroui, per completare l’incredibile festa giallazzurra.

Luglio 21, 2025

Alen Sherri, estremo difensore nato in Albania nel 1997 e proveniente del Cagliari, sarà il guardiano dei pali della porta

Luglio 18, 2025

Tanta voglia di stupire nel contesto di una stagione che ha preso ufficialmente il via giovedì. Il raduno il 17,

Luglio 16, 2025

Il digì Piero Doronzo ha presentato oggi la campagna abbonamenti del Frosinone stagione 2025-26. Era questo l’atto prodromico ulteriore per

Luglio 14, 2025

Successo per la nazionale giovanile di Federico Mistrangelo, che ha travolto 20-12 l’Ungheria nella finale degli europei under 16 di

Luglio 14, 2025

Siamo una superpotenza nel tennis, trascinati dal numero uno del mondo.Se solo dieci anni fa avessimo proposto questo periodo all’attenzione

ULTIMI ARTICOLI