Boccata d’ossigeno per la sanità laziale con 1200 assunzioni per il personale. Il governatore Francesco Rocca ha parlato di 574 unità a tempo indeterminato, 86 a tempo determinato, 528 stabilizzazioni e 10 strutturati universitari, comprese le 584 ore di specialistica alla settimana, per ulteriori 51 milioni di euro nel 2024. Per le nuove assunzioni l’investimento è pari a 191 milioni di euro dall’insediamento del governo” Complessivamente i contratti a tempo indeterminato, autorizzati dal direttore Andrea Urbani, sono 3.447 da marzo 2023 a oggi, mentre quelli a tempo determinato sono stati 504. L’imponente provvedimento occupazionale, fortemente voluto dal presidente Francesco Rocca insieme con il direttore della Direzione Salute e Integrazione sociosanitaria Andrea Urbani, garantirà la piena attuazione della Programmazione della rete ospedaliera 2024-2026
INVESTIMENTI SU LATINA
Molto importante è l’atteggiamento della nuova amministrazione di centrodestra per la provincia di Latina. A partire dallo sblocco di ben 66 assunzioni relative al personale medico ed infermieristico. Inoltre per i nuovi ospedali di Latina e del Golfo ci sono disponibili circa 440 milioni attraverso fondi Inail. “Il nuovo ospedale di Latina è fondamentale per completare anche con la cardiochirurgia e quindi dare la possibilità di non arrivare fino a Roma” ha chiarito il governatore. Il provvedimento varato dalla giunta Rocca rappresenta un viatico fondamentale per il rilancio della sanità locale. In particolare conforta lo stanziamento di oltre 70 milioni di euro per attrezzature relative ai due nuovi ospedali della provincia di Latina, ovvero il Policlinico del Golfo e la nuova grande struttura del capoluogo. Altrettanto significativo è lo stanziamento di oltre 4 milioni di euro per gli interventi di adeguamento relativi alle Case di Comunità di Aprilia, Cori e Minturno. Sempre relativamente alla provincia pontina occorre mettere in conto le risorse investite per l’adeguamento antincendio degli ospedali di Latina, Terracina, Fondi e Formia. Per questo capitolo i plessi pontini potranno beneficiare di quasi 9 milioni, seppure spalmati tra il 2026 ed il 2029. Soddisfazione per le scelte di Rocca sono state espresse dal sindaco di Latina, Matilde Celentano. “Il nuovo ospedale di Latina si farà, con un importante investimento dell’Inail -ha affermato la Celentano- questa è la sanità che ci piace, fatta di azioni concrete”.
PRONTO SOCCORSO, RESTYLING IN VISTA
Ma in tempi relativamente brevi si avrà un grande intervento di restyling sui Pronto Soccorso principali della provincia. Si parla di progettazioni per l’ampliamento e l’ammodernamento dei Pronto Soccorso del Goretti e del Dono Svizzero. Per il Dea di II Livello, il nosocomio del capoluogo, il progetto prevede sia la ristrutturazione di una parte degli ambienti esistenti pari a 730 metri quadrati, che l’ampliamento degli stessi per 650 metri quadrati, proprio per migliorarne la fruibilità e per rispondere in modo più adeguato ed umanizzato alle esigenze e agli accessi giornalieri al Pronto Soccorso. Per il Dea di I Livello dell’ospedale di Formia, l’intervento consiste nel riqualificare gli ambienti e sviluppare un nuovo lay-out distributivo interno al fine di una completa ristrutturazione del Pronto Soccorso esistente di 616 metri, con conseguente migliore distribuzione funzionale interna. Insomma una svolta quasi epocale per questo territorio, da sempre abbandonato dalla politica romana.