informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

FdI cala i primi assi. Latina per un giorno ‘regina’ dell’economia. I bandi per le piccole e medie imprese possono ridare slancio al pontino

Marco Battistini
Dicembre 7, 2023

Una giornata di grande importanza per le imprese pontine quella appena iniziata. Alle ore 15 presso il Comune di Latina la Regione Lazio presenta i bandi per l’accesso al credito delle imprese del Lazio. Sono in campo strumenti per rispondere a diverse esigenze imprenditoriali: Nuovo Fondo Futuro, per nuove imprese o aziende in fase di avvio; Nuovo Fondo Piccolo Credito, per imprese operative da almeno 2 anni; Fondo Patrimonializzazione PMI, per società di capitali che necessitano di un rafforzamento patrimoniale; Basket Bond Lazio, per imprese strutturate, con fabbisogni finanziari significativi. Alla conferenza parteciperà l’ideatore innanzitutto, ovvero Enrico Tiero, il presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio, Roberta Angelilli, Vicepresidente Regione Lazio; Francesco Marcolini, presidente di Lazio Innova e il sindaco di Latina, Matilde Celentano.

RILANCIARE IL TERRITORIO

Il clima di incertezza, l’inflazione e la stretta della politica monetaria della Bce pesa sulle dinamiche imprenditoriali del Paese. Si assiste dunque a un progressivo aumento delle cessazioni, influenzato dalle pressioni dovute all’aumento dei costi di gas, energia, materie prime e semilavorati, cui si aggiungono le tensioni connesse all’incremento dei costi dei debiti finanziari, le cui previsioni sono di ulteriore crescita. Una sovrapposizione di fattori pesa maggiormente sulle realtà più piccole, in ragione delle difficoltà a trovare formule compensative per rimanere sul mercato.  
Con questi fondi si cerca di sopperire all’esigenza di liquidità da parte delle imprese. Messi in campo 135 milioni di euro in sinergia con Lazio Innova e con gli enti e gli istituti di credito. Appare evidente la capacità della Regione Lazio di dare risposte concrete e immediate alle diverse esigenze del tessuto imprenditoriale e produttivo del nostro territorio. 

LAZIO INNOVA PUNTA SU LATINA

Latina viene considerata come la provincia con maggiori potenzialità e Lazio Innova ha deciso di puntare su questa caratteristica territoriale. Dal presidente Marcolini c’è l’intenzione di rilanciare gli ambiti territoriali, coinvolgendo i consiglieri regionali con incontri diretti per valorizzare gli Spazi Attivi. Si tratta di mettere in evidenza le opportunità che l’innovazione può offrire alle imprese. E come già anticipato nelle scorse settimane mi adopererò per un tour cognitivo nella provincia di Latina, relativamente al lavoro che Spazio Attivo di Lazio Innova sta portando avanti nella realtà pontina. Vale la pena di ricordare che la Regione Lazio con il Documento di economia e finanza regionale per gli anni 2023-2025 ha assegnato a Lazio Innova cinque obiettivi specifici: 1) Sostenere i progetti di ricerca e quelli ad alta vocazione green del tessuto produttivo laziale, 2) favorire l’innovazione, la cultura d’impresa e l’internazionalizzazione delle PMI, 3) migliorare e implementare la digitalizzazione interna ed esterna nell’ambito della gestione delle misure agevolative, 4) migliorare e implementare l’utilizzo di nuovi strumenti finanziari per start-up e PMI del territorio, 5) potenziare l’organizzazione interna e la presenza nel territorio nell’ambito del crescente ruolo di supporto alla Regione nell’attuazione della politica di coesione 2021-2027 e delle eventuali opportunità del PNRR. Un ruolo strategico di grande rilevanza che testimonia l’importanza di questa società nel contesto economico regionale. In grado di fornire un assist fondamentale per tutta la provincia di Latina.

Maggio 8, 2025

Nella seduta di Question Time di questa mattina l’assessore al Personale Andrea Chiarato ha risposto all’interrogazione presentata dai consiglieri Dario

Maggio 7, 2025

Il Comune di Latina insignito del premio “Innovazione Blue Economy 2025”, grazie al progetto “Tutti al mare”. A ritirare l’ambito

Maggio 7, 2025

La Regione, con deliberazione n.1152 del 23 dicembre 2024, ha adottato l’aggiornamento del Piano di tutela delle acque regionali. Il

Maggio 2, 2025

Il Comune di Latina ha ottenuto un finanziamento di un milione e mezzo nell’ambito del Pnrr, grazie al quale sarà

Aprile 30, 2025

Fazzone mette in discussione la legittimità del passaggio di quote da Veolia ad Italgas e punta ad un cambio nella

ULTIMI ARTICOLI