informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Latina, la Asl non rinnova il contratto al figlio di Coletta: ma è tutto in regola

Marco Battistini
Novembre 15, 2023

Aveva risposto a un avviso della Asl di Latina durante l’emergenza Covid e, con un contratto da libero professionista, aveva lavorato per tutto il periodo della pandemia. Dopo circa un anno era stato ricollocato al reparto di Cardiologia, dove si occupava delle scintigrafie miocardiche. Ma a Emiliano Coletta, figlio dell’ex sindaco di Latina Damiano, non è stato rinnovato il contratto: su 106 operatori sanitari con contratti trimestrali, alla fine di settembre la Asl del capoluogo pontino ne ha prorogato 105 fino al 31 dicembre e il suo solo fino al 30 ottobre. I legali del medico hanno chiesto l’accesso agli atti, da cui si evince che c’era stata una istruttoria prima della proroga e che il primario della struttura presso cui lavorava, richiesto di un parere, aveva risposto che la sua presenza era utile per la continuità assistenziale.

LA RISPOSTA DELL’AZIENDA

Non si è fatta attendere la replica dell’Asl alle richieste di spiegazioni per il mancato rinnovo di Emiliano Coletta. Quest’ultimo di fatto non avrebbe partecipato ai bandi. “Al dottor Emiliano Coletta, medico specialista in medicina dello sport, è stato conferito dalla Asl di Latina un incarico semestrale libero professionale (CLP) con partita IVA all’inizio della fase emergenziale Covid per fornire supporto assistenziale al reparto di degenza Medicina interna dell’Ospedale di Latina – ha sottolineato il direttore generale dell’azienda sanitaria Silvia Cavalli – In occasione del primo rinnovo (26 settembre 2020), il dottor Coletta è stato assegnato alla UOC Cardiologia dell’ospedale di Latina per svolgere attività di tipo ambulatoriale, pertanto da quella data non ha svolto più turni di guardia.

Il Direttore della UOC Cardiologia ha utilizzato il dottor Coletta in attività ambulatoriali presso l’ambulatorio di cardiologia e presso la medicina nucleare del Santa Maria Goretti, nonché presso l’ambulatorio del Coni. Nel 2020 la UOC Cardiologia oltre al CLP dottor Coletta aveva altri 4 medici cardiologi CLP: questi ultimi sono tutti cessati nel tempo. Di conseguenza la Asl di Latina per sopperire alle carenze in organico della disciplina di cardiologia ha bandito ed espletato due concorsi pubblici, uno per medici cardiologi e uno per medici cardiologi emodinamisti; ma anche due avvisi di manifestazione d’interesse, uno nel 2021 e uno nel 2023, per reclutamento medici cardiologi a tempo determinato”.

Insomma, una mancata partecipazione che l’azienda ha valuto negativamente. “Il dottor Coletta non ha partecipato a nessuna di queste procedure, ma nel corso dell’anno 2023 la Asl è riuscita a reclutare tre medici cardiologi a tempo indeterminato presso la UOC Cardiologia – ha sottolineato il manager dell’Asl – conseguentemente, è stato cessato il contratto del dottor Coletta in quanto il rapporto costituito non era da intendersi con vincolo di subordinazione dovendo qualificare lo stesso quale rapporto di collaborazione libero professionale ai sensi dell’art. 7, commi 5 bis e 6, del DLgs 165/2001″.

Luglio 14, 2025

“Questo pomeriggio, presso la Regione Lazio, ho preso parte all’incontro con i familiari di Satnam Singh, organizzato dal presidente Francesco

Luglio 14, 2025

Il conto alla rovescia è terminato: domani, martedì 15 luglio, si terrà il Carnevale Estivo sul lungomare di Latina. La

Luglio 11, 2025

Grande successo di pubblico, l’altra sera a Borgo Le Ferriere, per la presentazione del “Parco archeologico di Satricum” da parte

Luglio 11, 2025

Il litorale di Latina sarà più sicuro grazie anche alla nuova dotazione in capo al Comune di Latina, composta da

Luglio 4, 2025

La giunta comunale di Latina ha dato ufficialmente il via libera alla manutenzione ordinaria e straordinaria delle fontane ornamentali presenti

ULTIMI ARTICOLI