informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Il Frosinone fa poker: battuto anche l’Empoli con gol di Cuni e Ibrahimovic

Roberto Mercaldo
Novembre 6, 2023

Quarto successo stagionale per il Frosinone, che puntella la sua eccellente classifica superando di misura (2-1) l’Empoli di Andreazzoli. Una prestazione sontuosa, l’ennesima di questo avvio di stagione, ha avuto nei tre punti il giusto premio. Qualche difficoltà nell’approccio, poi tanto Frosinone, gioco brioso ma senza offendere la sostanza, che del calcio è essenza.

IL RACCONTO

Di Francesco sceglie Okoli e Monterisi quale coppia centrale e conferma Lirola sulla corsia di destra, con l’annunciato centrocampo composto da Barrenechea, Mazzitelli e Reinier. Davanti, con l’inamovibile Soulè, il baby Ibraholimovic e Cuni punta cebtrale. Pronti via e Soulè dà un saggio delle sue doti tecniche, ma dall’altra parte l’Empoli non si fa intimorire e va al tiro con Cancellieri, centrando l’incrocio dei pali. Manovrieri i toscani, che allo scoccare dell’ottavo minuto divorano una clamorosa occasione da gol: sul cross di Cancellieri, Giasy potrebbe impattare a colpo sicuro, ma cicca il pallone sotto lo sguardo atterrito della Nord.

Il Frosinone fatica a costruire con la consueta incisività e l’Empoli riparte con elevato indice di pericolosità, con Gyasi che al quarto d’ora si libera per un tiro che la provvidenziale deviazione di Okoli neutralizza in extremis. Al 20’, su un errore fatale della difesa toscana, Cuni spedisce la palla in rete, ma c’è offside e, dopo un controllo Var non breve, la sensazione del collaboratore di linea viene confortata dalla tecnologia. Alla mezz’ora Soulè inventa e Ibrahimovic conclude, ma una deviazione impedisce alla sfera di centrare i pali. La pressione canarina prosegue senza sosta, ma il guizzo felice non arriva. L’Empoli fa diga e tra astuzie e corse trafelate va al riposo a porta intonsa.

LA RIPRESA

Il Frosinone riprende da dove aveva lasciato: assalta dal primo minuto la porta empolese, ma colleziona solo calci d’angolo. Il primo tiro nello specchio è di Renier, che riceve da Cuni, imbeccato in profondità da Soulè. Al 12’ i canarini vanno vicinissimi al vantaggio: Soulè appoggia per Mazzitelli, che calcia sul palo sinistro della porta empolese.

È il prologo del sospirato gol canarino: da azione di calcio d’angolo Ibrahimovic assiste Cuni, che di tacco indirizza nella porta empolese. Vantaggio sacrosanto. Per capitan Mazzitelli non è giornata fortunata, perché dopo il palo mette a referto anche una traversa, a Berisha battuto, al minuto 18.
Ibrahimovic fa le prove al 25’ e poi centra i pali della porta toscana al 28’. La Nord è in delirio, il Frosinone vola. I canarini, sulle ali dell’entusiasmo giocano un calcio champagne e danno la sensazione di poter centrare un tris che invece non arriva.

E, in ossequio a una vecchia ma sempre vigente regola del calcio, è l’Empoli a riaprire i giochi, col bomber Caputo che sfrutta una marcatura allegra di Okoli e di testa fredda Turati. Un minuto più tardi ancora il bomber ospite spedisce il pallone nella porta canarina, nel gelo dello stadio. Per fortuna la posizione è irregolare e il vantaggio, d’improvviso esiguo, resiste. Le serpentine di Caso e qualche punizione guadagnata da Kaio Jorge, entrambi subentrati nella ripresa, aiutano i giallazzurri a portare al 96’ il meritato successo. Il poker è servito.

Agosto 11, 2025

Non solo Ricciardi, esterno di sinistra. Ora anche l’attaccante Zilli, di proprietà del Cosenza, sembra rientrare tra i possibili nuovi

Agosto 1, 2025

Anche l’amichevole con il Casarano è terminata nel segno di un Frosinone che sembra già sapere quel che vuole. Al

Luglio 30, 2025

Lutto nel mondo del calcio: è morto, a soli 47 anni, Paolo Antonioli ex capitano del Frosinone. A dare la

Luglio 29, 2025

I nuovi si presentano. Mentre la squadra lavora ai piedi del Terminillo, il club presenta alla stampa i nuovi acquisti,

Luglio 28, 2025

Dopo l’amichevole vinta per 4-0 al cospetto della squadra Primavera, andiamo a conoscere un altro dei nuovi arrivi del Frosinone

ULTIMI ARTICOLI