informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Sora, Unicas incontra la città: sabato 28 ottobre alla scoperta del genio di Antonio Valente

Cesidio Vano
Ottobre 24, 2023
Sora

L’Università di Cassino e del Lazio Meridionale (Unicas) incontra le città nelle città. Il prossimo appuntamento è per il 28 ottobre a Sora, a partire dalle ore 10, presso il Palazzo della Cultura. L’evento promette di offrire a turisti e scolaresche un modo per scoprire angoli di Sora poco conosciuti. Sarà, quindi l’occasione per conoscere meglio la cultura italiana del teatro attraverso uno dei suoi esponenti più significativi: Antonio Valente. Architetto, scenografo, scenotecnico e costumista la figura di Valente fa parte della storia dell’umanità per il suo genio creativo, per le sue affermazioni professionali e per il suo lungimirante intervento in campo scenografico. Per valorizzare e conoscere la figura di questo illustre personaggio le UNIcittà 2023 fanno tappa per la prima volta a Sora con una iniziativa promossa e curata nell’ambito della terza missione dalla Delega del Rettore per la Diffusione della Cultura e della Conoscenza – SCIRE, prof.ssa Ivana Bruno, con la collaborazione del Comune di Sora, dell’Archivio Valente-Del Favero e del Cai Sora.

“L’evento offrirà ai turisti e scolaresche un modo per scoprire angoli di Sora che non si conoscono, o dei quali non si ha significato – spiegano i promotori -. Una giornata per raccontare la storia del grande architetto in un modo più autentico e diretto, in linea con lo stile di Antonio Valente. La mattinata vedrà la partecipazione delle scuole cittadine che presso il Palazzo della Cultura parteciperanno ad un momento convegnistico che presenterà la poliedrica figura dell’architetto e scenografo sorano alla luce di una proposta progettuale emersa dall’attività del Master executive di II livello in: Management per la valorizzazione del patrimonio culturale, ambientale ed enogastronomico delle aree montane diretto dal prof. Lucio Meglio. Seguirà un trekking urbano alla scoperta della città. Sono previsti gli interventi del sindaco di Sora, Luca Di Stefano, del magnifico rettore Unicas, Marco Dell’isola, dell’Assessore alla Cultura Maria Paola Gemmiti e della Consigliera all’Istruzione Francesca Di Vito; della delegata del Rettore per la diffusione della conoscenza Ivana Bruno. Relazioneranno Lucio Meglio, docente Unicas e Antonio Mantona resp. Scientifico dell’Archivio “Valente – Del Favero”.

Nel pomeriggio alle ore 16.00 consegna dell’Encomio Nazionale “Antonio Valente”. Saranno coinvolti gli Istituti d’istruzione superiore della città con l’obiettivo di promuovere una opportunità di apprendimento innovativa e sostenibile finalizzata ad assicurare un’istruzione di qualità alle nuove generazioni locali.

Luglio 4, 2025

Sarà una domenica all’insegna di visite guidate, degustazioni e socialità con “Campanile sotto le stelle”: questi gli ingredienti dell’iniziativa organizzata

Luglio 4, 2025

Il sindaco di Ceprano, Marco Colucci, esprime grande soddisfazione per il progetto Fregellae 3D, che vede la nostra comunità protagonista

Luglio 3, 2025

Musica, teatro, spettacoli, divertimento e shopping sotto le stelle. Sarà questa l’atmosfera che accompagnerà la rassegna “Latina Estate 2025” organizzata

Luglio 2, 2025

Una città intera è pronta a rituffarsi nell’inebriante atmosfera della festa. Magia del Palio della Contea che, il prossimo settembre,

Luglio 1, 2025

Sono stati annunciati oggi, durante l’evento che si è tenuto presso il Nuovo Teatro Ateneo di Sapienza Università di Roma, i

ULTIMI ARTICOLI