informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Zingaretti ‘battezza’ il nuovo corso pontino dem e inizia il suo percorso in vista delle Europee di giugno

Marco Battistini
Ottobre 19, 2023
Nicola Zingaretti

L’Hotel Europa di Latina trampolino per il rilancio di Nicola Zingaretti sulla scena politica nazionale. C’è chi giura che sia sempre più probabile una sua candidatura al Parlamento europeo. Dalla Capitale infatti l’indiscrezione si farebbe sempre più insistente. E l’ex governatore del Lazio ed ex leader dem è il protagonista di un incontro pubblico che si terrà in vista della manifestazione nazionale dell’11 novembre a Roma. Da Zingaretti parte la riscossa di un partito ‘moribondo’ soprattutto nella provincia pontina, peraltro da sempre avara di soddisfazioni per il principale partito della sinistra italiana. 

IL ‘J’ACCUSE’ DI SARUBBO

Per il Pd pontino va tutto male in Italia. Omar Sarubbo, segretario provinciale del partito, ha tracciato un bilancio catastrofico del primo anno di Esecutivo Meloni. E nonostante il Pd abbia governato per 9 degli ultimi 10 anni, le responsabilità di un quadro complessivo negativo sarebbero riconducibili esclusivamente al governo attuale. “Un anno di nulla, lo diciamo con chiarezza -ha detto Zingaretti– un anno di promesse disattese, propaganda, ricerca perpetua di scuse e alibi per giustificare l’immobilismo di questo Governo. Il carovita, il caro carburante, la disoccupazione ed i salari bassi stanno devastando la quotidianità di cittadini e famiglie e dopo dodici mesi il Governo Meloni ha partorito il topolino. La proposta di Bilancio è priva di visione e figlia del convincimento che qualche mancia fiscale della durata di pochi mesi possa aiutare il centrodestra a “tirare a campare” nei sondaggi. Ma la grande assente è l’attesa eliminazione delle accise sulla benzina. Il tutto è aggravato dall’ordine impartito ai parlamentari di centrodestra di rinunciare alla presentazione di emendamenti, ovvero umiliante l’autonomia di eletti. Con una mano si dà e con l’altra si toglie al Paese negando così ogni prospettiva di crescita. E questo mentre l’attuazione del Pnrr rimane una grande incognita e si registra un ritardo di attuazione rispetto ad altri Paesi. Abbiamo chiesto di investire di più nella conversione ecologica, nel contrasto al dissesto idrogeologico e nella politica industriale ma non vi è traccia di stanziamenti adeguati. Sulla sanità servono altri 7 miliardi perché le somme sventolate (circa 130 miliardi) non tengono conto della spinta inflazionistica e manderanno in crisi il sistema. Infine, sulla bocciatura del salario minimo tentano di rifugiandosi furbescamente dietro il parere del Cnel operando un tattico trasferimento di responsabilità dalla Meloni a Brunetta. Un gioco patetico che non li solleverà dal misfatto politico di voler negare un aumento di stipendio ad oltre 3 milioni di lavoratori. Ne risponderanno in Parlamento e davanti al Paese”.

IL TENTATIVO DI RILANCIO DEM

Il tentativo di rilancio interno del Pd pontino passa dal rimescolamento delle cariche, avvenuto proprio negli ultimi giorni. La segreteria politica è stata rafforzata con l’ingresso di figure sicuramente stimate e maggiormente rappresentative dell’elettorato dem. Il tutto è avvenuto a distanza di un anno e mezzo dal congresso che ha chiuso la fase commissariale.
La Segreteria Politica sarà composta da nove componenti: Salvatore Venditti, Daniela Fiore, Aura Contarino, Mauro Visari, Gennaro Ciaramella, Valeria Campagna, Andrea Calcagnini, Enrica Onorati, Paolo Rizzo. A questi si aggiungono quattro membri di diritto per funzione: il consigliere regionale Salvatore La Penna, il Presidente dell’Assemblea Provinciale dem Matteo Marcaccio, il Capogruppo in Consiglio Provinciale Luca Magliozzi e il Segretario Provinciale dei Giovani Democratici Stefano Vanzini. Per quanto concerne gli incarichi tematici esecutivi questi sono i nuovi responsabili: Paolo Bovieri – Politiche per il lavoro, Luca Mignacca – Economia del mare, Giorgio De Marchis – Ambiente e Innovazione, Franca Rieti – Università e Ricerca, Elisa Massotti – Pianificazione ed assetto del territorio, Jessica Paciolla – Diritti e pari opportunità, Roberto Tempesta – Aree interne e piccoli Comuni, Giancarlo Cardillo – Servizi sociali – Welfare, Carlo Medici – Ciclo dei rifiuti e delle acque, Matteo Lovato – Infrastrutture e mobilità, Simonetta Imperia – Politiche agricole, Gabriele Mazzariello – Sviluppo Economico, Gianmarco Proietti – Diritto allo studio e formazione.

Luglio 15, 2025

COMUNICATO STAMPA Fondi regionali al lungomare di Latina: via al progetto di riqualificazione tra Capoportiere e Foceverde Latina è tra

Luglio 14, 2025

“Questo pomeriggio, presso la Regione Lazio, ho preso parte all’incontro con i familiari di Satnam Singh, organizzato dal presidente Francesco

Luglio 14, 2025

Il conto alla rovescia è terminato: domani, martedì 15 luglio, si terrà il Carnevale Estivo sul lungomare di Latina. La

Luglio 11, 2025

Grande successo di pubblico, l’altra sera a Borgo Le Ferriere, per la presentazione del “Parco archeologico di Satricum” da parte

Luglio 11, 2025

Il litorale di Latina sarà più sicuro grazie anche alla nuova dotazione in capo al Comune di Latina, composta da

ULTIMI ARTICOLI