informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Gemellaggio Caledon e Isola del Liri, firmato il patto di amicizia tra la città canadese e la città della cascate

Cesidio Vano
Ottobre 12, 2023

“È un giuramento di fratellanza, di cooperazione lungo un cammino condiviso che sono certo porterà benefici ad entrambi i municipi. È nata davvero una grande amicizia che travalica i confini geografici e che poggia le fondamenta su una base solida fatta di obiettivi comuni”. Massimiliano Quadrini, sindaco di Isola del Liri, in Canada assieme alla delegazione cittadina per il gemellaggio con la città di Caledon, Ontario, ha commentato così la firma degli accordi di fratellanza con la città canadese, dove c’è stata una grande festa in occasione del gemellaggio: un momento solenne e formale, carico di emozioni e comunione di intenti, in un territorio meraviglioso dove un’alta percentuale di popolazione sente forte il richiamo delle radici italiane e isolane.

Il primo cittadino ha anche spiegato che in questi giorni di soggiorno in Canada ha avuto modo “di conoscere persone di grande spessore sia professionale che umano, di visitare realtà imprenditoriali straordinarie, che possono fungere da opportunità anche per il nostro comparto. Mi sento di poter dire che con questo gemellaggio è nata una nuova cittadinanza “caledoisolana”. Un rapporto che è nato e cresciuto con sempre maggiore coinvolgimento facendoci scoprire tante affinità”.

Dall0j contro con la comunità canadese, Quadrini annuncia esser nate molte le aspirazioni “che meritano di essere sostenute ed accompagnate”. Il sindaco ha voluto poi ringraziare in modo particolarmente sentito Annette Groves, Mayor di Caledon, i suoi collaboratori e l’intera città di Caledon “per la straordinaria accoglienza, l’amicizia sincera ed il calore umano che ci hanno donato in questi giorni trascorsi insieme – ha concluso Quadrini -. Grazie ancora a tutti, viva Isola del Liri, viva Caledon!” . 

Maggio 7, 2025

Assegnato al comune di Frosinone un contributo regionale di 9.631,67 euro per il Carnevale storico. Il progetto presentato dagli uffici

Maggio 5, 2025

Proseguono, come da cronoprogramma dell’amministrazione Mastrangeli, i lavori di riqualificazione degli spazi interni ed esterni del Polivalente di viale Mazzini,

Maggio 2, 2025

Arriva a Frosinone “La sicurezza sul lavoro scende in strada”,  iniziativa itinerante organizzata da Ebit Lazio di concerto con Confcommercio

Aprile 28, 2025

Riqualificazione Teatro comunale Nestor: nessuna revoca del finanziamento. Gli uffici tecnici comunali, infatti, comunicano che il procedimento prosegue nel rispetto

Aprile 22, 2025

“Ho appreso con grande dolore e commozione la notizia della morte di Papa Francesco e mi unisco ai sentimenti di

ULTIMI ARTICOLI