informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

ATP Shangai, la caduta degli dei: e adesso chi vince il Master mille cinese? Anche Alcaraz va ko contro Dimitrov

Roberto Mercaldo
Ottobre 11, 2023
Carlos Alcaraz

Una dopo l’altra, le prime teste di serie del Master mille di Shanghai hanno lasciato il torneo.
Fuori ai sedicesimi Medvedev, Fritz e Tsitsipas, caduti per mano di Korda, Schwartzmann e Humbert, fuori agli ottavi Ruud ma soprattutto Sinner e Alcaraz. Il norvegese ha trovato sulla sua strada un Maroszan versione lusso. Presto il giovane ungherese uscirà dalla dimensione dei Challenger per giocare stabilmente nelle competizioni maggiori. Per ora si prende soddisfazioni a singhiozzo, mietendo comunque vittime illustri.

Jannik Sinner ha provato ad allungare la striscia vincente. Ci ha provato e ci è quasi riuscito, perché dopo un primo set dominato e un secondo perso per colpa di un turno di servizio sciagurato, ha lottato con tutte le energie residue contro i muscoli e il dritto mancino dell’arrembante Ben Shelton. Rimontato lo statunitense dallo 0/4 al 5/4 nel tiebreak, gli è mancato l’ultimo sussulto e si è arreso proprio sotto lo striscione del traguardo. Peccato, perché la strada per l’ulteriore gloria sembrava davvero percorribile senza traumi.

HUMBERT E DIMITROV PROTAGONISTI DI GIORNATA

Il secondo giorno dedicato agli ottavi di finale è iniziato nel segno del… gigante. Più del solito lo sembrava il cileno Jarry, giocatore di due metri e due centimetri opposto al piccolo Schwartzmann, il giocatore meno alto del circuito.
Tra Davide e Golia ha prevalso il secondo, che ha pagato a caro prezzo un calo di tensione nel secondo set, ma poi ha messo le cose a posto nel terzo, guadagnandosi il visto per i quarti di finale, che per lui non sono certo un’abitudine, nemmeno in questa stagione largamente positiva.
La seconda sfida di giornata si è risolta in una passeggiata di salute del filiforme Hugo Humbert, che ha ritrovato gli estri smarriti a inizio stagione. Di fronte a lui un irriconoscibile Wolf, che dopo aver vinto tre maratone contro Cachin, Norrie e Arnaldi si è letteralmente sciolto al cospetto del francese, scendendo dall’80% di prime a una percentuale inferiore al 50%.

Il terzo match, primo della serata cinese, pomeriggio in Italia, ha prodotto la grande sorpresa, con il numero due del mondo Carlos Alcaraz sconfitto in tre set dal rigenerato Dimitrov. Il murciano, sotto 5/3 nel primo parziale, era riuscito ad inanellare 4 game di fila ribaltando l’esito della prima partita.
Quando tutti immaginavano che il giovane iberico fosse definitivamente fuori dalla buriana, il vento della classe di Dimitrov ha preso ad imperversare ed ha travolto uno stupefatto Alcaraz. Pur avendo provato con tutte le sue forze a sottrarsi alla sconfitta, Carlitos ha dovuto soccombere.
Mentre scriviamo Rublev, la testa di serie più alta rimasta in gara, sta cercando di chiudere vittoriosamente il suo match contro il numero 2 degli Stati Uniti Tommy Paul. Il russo ha vinto 7/5 il primo set mentre nel secondo si procede di pari passo.

Da segnalare nel 500 femminile di Zhengzhou la vittoria di Jasmine Paolini su Caroline Garcia: 3/6, 6/4 7/5 per la numero uno d’Italia. A Malaga, bravo Cobolli vittorioso in due set su Kuzmanov, mentre a Shenzhen Fabio Fognini ha ceduto 6/4 7/6 a Denis Yevseyev.

Maggio 13, 2025

Finalmente sono arrivati i tre punti, ma la concomitante e prevedibile vittoria del Brescia sulla Reggiana costringerà il Frosinone alla

Maggio 13, 2025

Guangozou come finestra con vista Tokyo. Si sono svolti in Cina i World Athletic Relay, con l’Italia presentatasi alla rassegna

Maggio 12, 2025

Sembrava che l’incubo stesse svanendo. Le quattro vittorie consecutive dell’era Bianco avevano illuso circa una salvezza agevole e addirittura avevano

Maggio 9, 2025

Una sconfitta evitabile, l’ennesima. È maturata sul campo del Palermo e costringerà il Frosinone a vincere l’ultima partita, al Mapei

Maggio 9, 2025

Proseguono le gare dei primi turni agli Internazionali d’Italia e da oggi hanno cominciato ad esibirsi anche le teste di

ULTIMI ARTICOLI