informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Italia col vento in poppa: terza vittoria nel preolimpico di volley, con Michieletto trascinatore

Roberto Mercaldo
Ottobre 4, 2023
Giannelli

Missione compiuta. L’Italvolley maschile ha centrato la terza vittoria su altrettante gare, piegando in tre set l’Ucraina.
Prosegue così nel migliore dei modi per gli azzurri il torneo preolimpico, che assegnerà due posti per Parigi 2024.
Dopo i successi per 3/1 contro la Repubblica Ceca e per 3/0 contro il Qatar, è toccato all’Ucraina arrendersi ai campioni del mondo, in un match a senso unico, con un solo momento d’imprevisto equilibrio.
È infatti accaduto che nelle fasi conclusive di una prima frazione controllata dall’Italia fino al 20/15, la ricezione azzurra sia andata all’improvviso in tilt su un paio di rotazioni in cui i gialli hanno forzato con successo il servizio.

Si è arrivati così ad un inopinato aggancio a 22, prima che Michieletto, grande protagonista del match, mettesse le cose a posto con una pipe e con un muro vincente.
Archiviato con successo e con il fiatone il primo parziale (25-23), l’Italia ha ripreso a dominare il confronto, contro un’Ucraina che per il secondo match di fila ha rinunciato alla sua bocca da fuoco Plotnytskyi, giocatore della Sir Safety Perugia e miglior attaccante della squadra.
Secondo e terzo set sono scivolati via in… carta carbone, con i ragazzi di Fefè De Giorgi bravi al servizio e infallibili in contrattacco.
Giannelli ha distribuito equamente, usando però un occhio di riguardo per un Michieletto formato mondiale e la pratica Ucraina è andata in archivio in tempi anche piuttosto brevi.

LA SITUAZIONE NEL GIRONE A

In prospettiva qualificazione il discorso sembra ridotto a quattro formazioni, ma i padroni di casa del Brasile sono già piuttosto in difficoltà, avendo perso nella notte italiana lo scontro diretto con la Germania (3/1 per i tedeschi) e avendo altresì lasciato per strada anche un punto nel match faticosamente vinto (16/14 al quinto) contro la Repubblica Ceca.
Fuori dai giochi per la qualificazione Iran, Qatar, Repubblica Ceca e Ucraina, delle altre quattro solo due sono imbattute.
Meglio di tutti sta messa la Germania, che è come l’Italia a punteggio pieno, ma che ha già battuto negli scontri diretti il Brasile e Cuba.
La partita in programma oggi alle 18,30 metterà di fronte le due formazioni che comandano la pool A. Contro i tedeschi sarà un match ad alta tensione, perché per il sestetto teutonico vincere significherebbe volare a Parigi, visto che le successive avversarie non sono certo in grado di far partita contro Johannes Tille e compagni. L’Italia invece anche in caso di successo sarà poi chiamata a replicare contro i caraibici e contro i sudamericani padroni di casa, in due confronti decisamente complicati.
Ricordiamo che a Parigi vanno le prime due di ciascuno dei tre gironi eliminatori.
A completare il quadro delle squadre che si sfideranno in Francia sarà poi il ranking mondiale “fotografato” dopo la Nations League 2024.
I campioni del mondo avrebbero comunque notevolissime chance, ma per una preparazione ottimale all’appuntamento a cinque cerchi meglio timbrare subito il cartellino.
Appuntamento alle 18,30 con Italia-Germania.

Maggio 12, 2025

Sembrava che l’incubo stesse svanendo. Le quattro vittorie consecutive dell’era Bianco avevano illuso circa una salvezza agevole e addirittura avevano

Maggio 9, 2025

Una sconfitta evitabile, l’ennesima. È maturata sul campo del Palermo e costringerà il Frosinone a vincere l’ultima partita, al Mapei

Maggio 9, 2025

Proseguono le gare dei primi turni agli Internazionali d’Italia e da oggi hanno cominciato ad esibirsi anche le teste di

Maggio 8, 2025

Impresa del Ceccano 1920 che pareggia con il Borgo Palidoro e conquista la finale di Coppa. Allo stadio “Le Muracciole”

Maggio 7, 2025

Gli Internazionali d’Italia, dopo l’inizio del tabellone femminile, hanno celebrato oggi i primi match del tabellone maschile. Subito un’interruzione per

ULTIMI ARTICOLI