informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Aeroporto Moscardini, il consiglio provinciale approva la mozione di Di Stefano per annullare il trasferimento a Viterbo

Redazione
Settembre 29, 2023

Il Consiglio provinciale ha approvato all’unanimità la mozione per l’annullamento del trasferimento a Viterbo dell’aeroporto Moscardini. Un’iniziativa, quella trattata al quarto punto all’ordine del giorno, fortemente voluta dal presidente dell’Amministrazione provinciale, Luca di Stefano, e condivisa da tutti i gruppi consiliari,  che impegna lo stesso presidente Di Stefano a coinvolgere tutti i Comuni affinché ciascuno di essi approvi  una delibera in tal senso.

E’ stato lui stesso a illustrare all’Assise provinciale la mozione con cui ci si impegna “a coinvolgere non solo tutte le associazioni, la società civile ed il settore produttivo per l’annullamento del decreto di trasferimento  dell’Aeroporto Moscardini, 72esimo Stormo dell’Aeronautica Militare  e della Scuola Elicotteristi presso l’Aeroporto di Viterbo, ma anche ad intraprendere tutte le azioni politiche ed istituzionali  ad ogni livello”. 

Infatti, “al fine di rendere ancora più forte tale impegno, supportato dal fatto che tutto il territorio della provincia risentirebbe negativamente del trasferimento dell’Ente Aeronautico, si propone che ogni Comune della provincia approvi con urgenza tale mozione in un proprio Consiglio comunale convocato ad acta”. 

Quindi il presidente Di Stefano ha invitato a prendere parte agli Stati Generali dell’Economia, convocati il 9 di novembre “per tutelare le eccellenze del territorio, come lo è anche l’Aeroporto Moscardini”.

A introdurre l’argomento, poco prima, ci ha pensato il coordinatore dei lavori d’aula: “Ringraziamo il presidente Di Stefano – ha detto Gianluca Quadrini – per aver proposto questa mozione accolta all’unanimità da tutti i gruppi consiliari a prescindere dalle appartenenze politiche”.  

Nei precedenti tre punti all’ordine del giorno il Consiglio ha approvato all’unanimità dei presenti il Bilancio consolidato anno 2022 illustrato dal consigliere delegato Alessandro Cardinali, lo schema della nuova convenzione della Stazione Unica Appaltante (Sua) e il regolamento per l’applicazione del principio di rotazione nelle procedure di appalto pubblico per lavori, servizi e forniture, con importo inferiore alle soglie europee.

Desidero ringraziare gli esponenti del Consiglio Provinciale per la proficua seduta. L’approvazione unanime di tutti i punti all’ordine del giorno dimostra la coesione, l’impegno e la responsabilità di tutti nell’amministrazione della nostra provincia. Gli argomenti affrontati oggi contribuiranno certamente a snellire la macchina burocratica con positive ricadute per il territorio e per la qualità della vita dei cittadini. Con la mozione approvata auspichiamo anche di poter incidere positivamente sulla futura permanenza dell’aeroporto Moscardini a Frosinone. Continueremo a lavorare con determinazione per il bene della comunità e per affrontare le sfide che ci si presentano. Grazie a tutti per il vostro contributo”. Queste le parole del presidente Di Stefano a margine della seduta.

Maggio 2, 2025

Arriva a Frosinone “La sicurezza sul lavoro scende in strada”,  iniziativa itinerante organizzata da Ebit Lazio di concerto con Confcommercio

Aprile 28, 2025

Riqualificazione Teatro comunale Nestor: nessuna revoca del finanziamento. Gli uffici tecnici comunali, infatti, comunicano che il procedimento prosegue nel rispetto

Aprile 22, 2025

“Ho appreso con grande dolore e commozione la notizia della morte di Papa Francesco e mi unisco ai sentimenti di

Aprile 16, 2025

Innanzitutto, il Tar del Lazio, sezione staccata di Latina, ha respinto il ricorso presentato dall’Impresa Sangalli Giancarlo & C Srl

Aprile 15, 2025

L’assessorato alla Pubblica istruzione, coordinato da Mario Grieco, rende noto che fino al 20 maggio sarà possibile presentare le domande

ULTIMI ARTICOLI