informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Open di Cina: Sinner e Musetti agli ottavi dopo due match finiti al terzo set

Roberto Mercaldo
Settembre 29, 2023

Non possiamo certo definirli esordi morbidi, ma il risultato alla fine ha premiato entrambi i golden boy del tennis italiano.
Jannik Sinner e Lorenzo Musetti hanno infatti raggiunto Matteo Arnaldi agli ottavi di finale del “China Open”, ATP 500 onorato da 8 dei primi 10 giocatori del mondo e dotato di un montepremi particolarmente sostanzioso. 
Alle 6,40 italiane è sceso in campo l’altoatesino, raffreddato, ma subito capace di esprimersi su buoni livelli contro un Evans coriaceo, nel rispetto del suo credo agonistico. 
Sinner, con buon apporto dalle prime e un rovescio da fondo ai limiti della perfezione, si è preso il primo set con un 6/4 persino poco espressivo della superiorità evidenziata.
Nel secondo set, operato il break al quarto gioco, Jannik è arrrivato in totale controllo fino al 5/4 e servizio, quando un blackout davvero inatteso ha riaperto il parziale. Sinner, un po’ scosso dalla svolta imprevista, ha protratto lo stato di relativa concentrazione fino alla fine del tiebreak, vinto da Evans per 7-2.
Si è così andati al terzo set, è un ulteriore brivido è arrivato quando Jannik, nel primo gioco, è ricaduto male da uno smash ed ha cominciato ad accusare problemi alla gamba destra.
Nel pieno dello psicodramma sportivo, il numero uno d’Italia ha comunque lasciato andare il braccio in modo convincente, procurandosi un 3/0 che sembrava potesse metterlo al riparo dalle avversità.
E invece, ecco un quinto gioco buttato via da 0/40 e riecco Evans alle caviglie (3-3), prima dell’allungo finale, concretizzato grazie a colpi da fondo di straordinaria efficacia. Nel secondo turno per Jannik ci sarà Nishioka, che a fatica è riuscito a domare le velleità di Shang, autore di una partenza lanciata ma poi spentosi al terzo set.

MUSETTI, FINALMENTE UN ACUTO

Ha vinto anche Lorenzo Musetti, e non si può dire non ne avesse bisogno, visti i risultati altalenanti degli ultimi mesi. Il carrarino ha superato, in barba ad un pronostico
sfavorevole, il russo Karen Khachanov, e anche a lui sono stati necessari tre set.
“Muso” ha sfruttato con sapienza la partenza un po’ laboriosa dell’avversario, chiudendo vittoriosamente e con merito il primo set.
Nel secondo però il poderoso russo ha espresso il meglio del proprio non disprezzabile repertorio tennistico, e per Lorenzo non è stato semplice trovare le opportune contromisure, tanto che il parziale si è chiuso in fretta e con punteggio che non ammette repliche (6/1).
Il merito di Musetti è stato quello di resettare e di ripartire di slancio nel terzo parziale. 
Lorenzo si è affidato a frequenti variazioni, accelerando poi con il rovescio ogni qualvolta Khachanov gliene dava la possibilità.
E sulla fantasia non c’è stata partita, come evidenzia il 6/2 che ha mandato agli archivi il match, promuovendo agli ottavi il tennista azzurro.
Al secondo turno però si prospetta un ostacolo di rilievo, in assoluto il più alto, visto che dall’altra parte della rete Musetti troverà Carlos Alcaraz, testa di serie numero uno del torneo cinese (mentre scriviamo lo spagnolo conduce 6/4 4/3 e servizio con Hanfmann).
Domani si disputeranno i primi quattro ottavi di finale e il primo a scendere in campo sarà Matteo Arnaldi, che non troverà Tsitsipas, come si poteva ipotizzare, bensì il gigante cileno Jarry, che ha sconfitto il greco in due set.
Domattina dovrebbe tornare in campo anche Sinner, non già in singolare, ma nel torneo di doppio, dove in coppia con De Minaur sfiderà gli spagnoli Granollers e Zeballos, due specialisti di questa disciplina.

Luglio 16, 2025

Il digì Piero Doronzo ha presentato oggi la campagna abbonamenti del Frosinone stagione 2025-26. Era questo l’atto prodromico ulteriore per

Luglio 14, 2025

Successo per la nazionale giovanile di Federico Mistrangelo, che ha travolto 20-12 l’Ungheria nella finale degli europei under 16 di

Luglio 14, 2025

Siamo una superpotenza nel tennis, trascinati dal numero uno del mondo.Se solo dieci anni fa avessimo proposto questo periodo all’attenzione

Luglio 13, 2025

Sua maestà Jannik Sinner. Sull’erba londinese il numero uno del mondo ha conquistato il suo primo titolo, che è anche

Luglio 11, 2025

Non si può dire che non fossero annunciati, però i tre colpi che il Frosinone aveva notoriamente in canna sono

ULTIMI ARTICOLI