informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Colle San Magno, scuola dell’infanzia: nessuna risposta sul futuro. Intanto si studiano ipotesi alternative

Redazione
Settembre 5, 2023
Valentina Cambone, il sindaco di Colle San Magno

Il sindaco di Colle San Magno, l’avvocato Valentina Cambone, rompe il silenzio sulla chiusura della scuola dell’Infanzia. In una dichiarazione rilasciata oggi, il primo cittadino e l’intera Amministrazione comunale hanno espresso profonda preoccupazione per la mancanza di comunicazioni ufficiali riguardo al futuro della scuola, a pochi giorni dall’inizio dell’anno scolastico. Intanto si studia una ipotetica soluzione alternativa.

“Ho appreso della chiusura della nostra scuola dell’Infanzia in modo ufficioso perché sono un genitore”, ha dichiarato il primo cittadino Cambone. “Nessuna risposta ufficiale è giunta a me in qualità di sindaco di Colle San Magno, né all’Ente che rappresento, nonostante i numerosi solleciti e le richieste di chiarimento agli organi competenti, ossia il Provveditorato e, per conoscenza, la Dirigenza scolastica”.
Fra l’altro il Comune di Colle San Magno è proprietario dell’immobile della scuola dell’infanzia e ha la competenza sia sulla manutenzione che sull’organizzazione del trasporto scolastico. L’assenza di comunicazione ufficiale ad oggi, avrebbe quindi anche reso impossibile all’Ente di pianificare adeguatamente il servizio.

Nei giorni scorsi il primo cittadino di Colle San Magno aveva già ripercorso la vicenda illustrando alle opposizioni consiliari quanto accaduto, fra cui le numerose comunicazioni e richieste di chiarimenti rimaste inevase. Si spiegava fra l’altro negli atti ufficiali prodotti dal Comune che la decisione di chiudere la Scuola dell’Infanzia avrebbe sollevato numerose criticità, inclusi i problemi logistici dovuti alla posizione geografica montana e le esigenze degli scolari con disabilità o svantaggio sociale.

Inoltre, il Comune aveva già ottenuto finanziamenti per interventi di edilizia scolastica e aveva predisposto progetti pilota in linea con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Senza contare che la Provincia di Frosinone aveva espresso il proprio sostegno alle richieste del Comune, sottolineando l’importanza del miglior servizio scolastico possibile sul territorio. In conclusione, il sindaco Cambone aveva chiesto la rivalutazione della situazione relativa alla scuola di Colle San Magno e l’invio urgente di informazioni ufficiali sul futuro della scuola dell’Infanzia. Senza avere alcuna risposta.

“Abbiamo bisogno di chiarezza e trasparenza riguardo al futuro della nostra scuola”, ha aggiunto Valentina Cambone. “Siamo pronti a collaborare con tutte le istituzioni coinvolte per garantire il diritto all’istruzione dei nostri bambini e il futuro della nostra comunità. Intanto stiamo valutando l’ipotesi di soluzioni alternative”. Ieri mattina l’ultima richiesta di chiarimenti inviata dal Comune al Dirigente scolastico di Roccasecca e al Provveditorato di Frosinone.

Maggio 7, 2025

Assegnato al comune di Frosinone un contributo regionale di 9.631,67 euro per il Carnevale storico. Il progetto presentato dagli uffici

Maggio 5, 2025

Proseguono, come da cronoprogramma dell’amministrazione Mastrangeli, i lavori di riqualificazione degli spazi interni ed esterni del Polivalente di viale Mazzini,

Maggio 2, 2025

Arriva a Frosinone “La sicurezza sul lavoro scende in strada”,  iniziativa itinerante organizzata da Ebit Lazio di concerto con Confcommercio

Aprile 28, 2025

Riqualificazione Teatro comunale Nestor: nessuna revoca del finanziamento. Gli uffici tecnici comunali, infatti, comunicano che il procedimento prosegue nel rispetto

Aprile 22, 2025

“Ho appreso con grande dolore e commozione la notizia della morte di Papa Francesco e mi unisco ai sentimenti di

ULTIMI ARTICOLI

DI Licandro Licantropo