informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Frana Itri, la Regione Lazio sblocca oltre 700mila euro per la messa in sicurezza

Redazione
Agosto 29, 2023

Con un intervento di 713mila euro la Regione Lazio ha reperito le risorse necessarie per la messa in sicurezza e per la mitigazione del rischio idrogeologico nei fossati Valle Foce e Valle Colella

Arrivano i ringraziamenti dell’assessore all’Ambiente, allo Sport, ai Cambiamenti climatici, alla Transizione energetica e alla Sostenibilità Elena Palazzo – portavoce della situazione – al presidente Francesco Rocca e agli uffici della direzione Infrastrutture e Mobilità insieme all’assessore ai Lavori Pubblici, alle Politiche di Ricostruzione Viabilità e alle Infrastrutture Manuela Rinaldi “per aver fornito risposte immediate alle mie sollecitazioni. Un grazie anche all’assessore al Bilancio – continua Palazzo – Giancarlo Righini, per aver trovato le risorse necessarie in un momento non facile. Fin dal mio insediamento mi sono fatta portavoce della drammatica urgenza in cui sono costretti a vivere i residenti di Itri che, a distanza di due anni, sono ancora obbligati a fare i conti con il serio rischio di crolli nella stessa area in cui avvenne la frana del novembre 2021” evidenzia l’assessore Palazzo. “La cifra sbloccata per gli interventiservirà a garantire la sicurezza della viabilità e delle abitazioni che si trovano a ridosso dell’area dei fossati a rischio idrogeologico. L’agenzia regionale Astral è stata incaricata di effettuare gli interventi necessari. L’impegno immediato è ora quello di velocizzare le operazioni sviluppando la progettazione e gli obiettivi da raggiungere.

L’intervento previsto completa la prima azione già avviata nei mesi scorsi dalla Regione Lazio, in collaborazione con la Direzione Regionale Difesa del Suolo e con il supporto tecnico del Genio Civile. In quella occasione erano stati avviati i primi lavori di somma urgenza per la pulizia e messa in sicurezza del fosso coperto di via VIII Marzo” conclude l’assessore.

Luglio 16, 2025

Ventidue febbraio 2025: il presidente Francesco Rocca firma il decreto che ridefinisce alcune deleghe chiave all’interno del suo esecutivo. L’Urbanistica

Luglio 15, 2025

Il “Movimento Civico Francesco Rocca Presidente – Per il Bene Comune” si arricchisce di una nuova e significativa adesione: Francesco

Luglio 14, 2025

“La notizia dell’impianto dei due pacemaker senza fili, per la prima volta nel Lazio grazie al reparto di Aritmologia dell’ospedale

Luglio 14, 2025

“Ieri Renzi, oggi gli amici di “Giuseppi” e l’immancabile Partito Democratico. Le opposizioni continuano a dare spettacolo: parlano di dazi,

Luglio 11, 2025

La nuova frontiera della “conta” all’interno del consiglio comunale di Frosinone si chiama… assestamento di bilancio. E’ uno di quei

ULTIMI ARTICOLI