informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Correggere gli squilibri del passato, la missione di Rocca (e Urbani) a Latina. Scongiurati i tagli, potenziati i servizi

Marco Battistini
Agosto 8, 2023

Un territorio che nelle intenzioni della Regione Lazio tornerà al centro della programmazione sanitaria regionale. Il Santa Maria Goretti verrà potenziato con discipline e reparti di cardiochirurgie, assumendo così la dignità Dea di II Livello. L’inaugurazione dei nuovi reparti rafforza il profilo di una sanità pontina che si va strutturando e potenziando come forse non avviene nel resto delle province. La dimostrazione che il mix fra professionalità locali e supporti esterni di alto livello (quasi totalmente dalla Capitale) può portare al consolidamento di punti d’eccellenza come la Cardiologia.

LA PRESENZA DI URBANI

E’ sfuggita a molti ma non a tutti la presenza al Goretti di Latina del dottor Andrea Urbani, direttore generale della sanità del Lazio. L’uomo che deve di fatto programmare la sanità del prossimo quinquennio. Salutato e rispettato dai politici presenti Urbani è considerato il ‘regista’ del nuovo corso. L’uomo che dovrebbe finalmente rimettere in sesto un settore ‘sacrificato’ dal decennio targato Zingaretti-D’Amato. A Latina si attendono da lui contributi importanti in termini di riorganizzazione dei servizi, nella speranza che non vi siano ‘tagli’ nelle strutture attuali. Dal centrodestra è partito da alcune settimane il segnale ai vertici della Regione: nessuna riduzione dei posti letto. Sarebbe certamente un problema per i politici locali gestire un eventuale ridimensionamento degli obiettivi legati alla degenza. Con il riordino della rete ospedaliera è necessario correggere gli squilibri del passato. La provincia di Latina e le sue strutture sanitarie non possono essere penalizzate. I messaggi sono stati fatti recapitare nelle sedi opportune e la presenza del dottor Urbani all’inaugurazione dei nuovi reparti di Emodinamica e Utic, costituisce una rassicurazione di estremo rilievo. Per nulla scontata e certamente confortante per la sanità e la politica locale.

CARDIOLOGIA, SCOMMESSA VINTA DAL CENTRODESTRA

“Una Provincia con un bacino d’utenza enorme, di circa 600.000 cittadini. Negli anni Latina ha scontato una politica sanitaria romanocentrica che troppe volte ha calpestato la dignità dei pazienti e degli stessi operatori sanitari che, con spirito di servizio e abnegazione e nelle condizioni date, hanno reso e continuano a rendere effettivo il diritto alla salute per ogni paziente”. Quelle di Rocca sono affermazioni condivise da tutto l’ambiente. Dai politici ai sanitari. Ma è soprattutto nel capoluogo che si guarda agli sforzi della Regione per la creazione di un polo sanitario che coinvolga pubblico, privato e università. Grazie a fondi Inail, ci sono le somme necessarie per la realizzazione dell’Ospedale del Golfo e del Nuovo Ospedale di Latina. L’obiettivo è mettere a sistema l’eccellenza della sanità pubblica. E tra i punti più elevati di questa sanità pontina c’è senza dubbio la Cardiologia, che ha prodotto risultati importanti in termini di vite salvate, sul piano dell’efficienza e della qualità del sistema. In particolare la Provincia di Latina ha creduto fortemente in questo importante servizio per tutta la comunità pontina. La rete per l’infarto miocardico acuto, operativa dal 2012 nella provincia di Latina, offrendo ai cittadini un servizio efficiente e all’avanguardia è considerata un modello da esportare in tutta Italia. Non va dimenticato il lavoro iniziato già con l’approdo a Latina del dottor Edoardo Pucci, per alcuni anni primario dell’Emodinamica e della Cardiologia del Goretti. Onore al merito del dottor Francesco Versaci, che ha saputo raccogliere la sua eredità, centrando obiettivi importanti e tali da dare lustro alla sanità pontina, portandola al vertice del panorama nazionale per quanto concerne la cura dell’infarto.

Luglio 17, 2025

Questa mattina, presso la sala De Pasquale, è stato firmato il protocollo tra Comune di Latina e Ufficio scolastico regionale

Luglio 15, 2025

COMUNICATO STAMPA Fondi regionali al lungomare di Latina: via al progetto di riqualificazione tra Capoportiere e Foceverde Latina è tra

Luglio 14, 2025

“Questo pomeriggio, presso la Regione Lazio, ho preso parte all’incontro con i familiari di Satnam Singh, organizzato dal presidente Francesco

Luglio 14, 2025

Il conto alla rovescia è terminato: domani, martedì 15 luglio, si terrà il Carnevale Estivo sul lungomare di Latina. La

Luglio 11, 2025

Grande successo di pubblico, l’altra sera a Borgo Le Ferriere, per la presentazione del “Parco archeologico di Satricum” da parte

ULTIMI ARTICOLI