informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Latina, minori e primato pontino sullo sfruttamento in agricoltura: interrogazione al governo 

Marco Battistini
Agosto 7, 2023

Il caso Latina (insieme a Ragusa) riguardante il primato di sfruttamento dei minori in agricoltura, è approdato in Parlamento. “Vogliamo sapere dal governo se intende realizzare un programma specifico per la presa in carico di minori a rischio sfruttamento e minori figli di vittime di sfruttamento lavorativo in agricoltura, assicurando loro un reale accesso alla protezione sociale, all’assistenza sanitaria, all’istruzione, potenziando i servizi di mediazione culturale, le attività di accompagnamento allo studio, l’accesso alla mensa, al tempo pieno, ad attività pomeridiane gratuite.

Vogliamo sapere dal ministro dell’Interno se non intende incrementare, attraverso un maggior utilizzo dei fondi europei, i servizi di mediazione culturale all’interno delle Procure, Servizi sociali, scuole e altri uffici pubblici, in forma gratuita per i beneficiari. Sono alcune delle domande che l’Alleanza Verdi Sinistra ha posto al ministro Piantedosi, alla ministra del lavoro Calderone e al ministro dell’Istruzione Valditara, in un’interrogazione primo firmatario Nicola Fratoianni, dopo il rapporto di Save The Children sulla condizione dei minori vittime o a rischio di tratta e sfruttamento. 

RAPPORTO DEVASTANTE

Il rapporto racconta in particolare la condizione dei minori sfruttati in agricoltura nella provincia di Latina e nelle zone agricole di Ragusa. Il governo intende garantire ai minori vittime di tratta e sfruttamento, – si legge ancora nell’atto ispettivo – protezione immediata attraverso l’accoglienza presso strutture protette specializzate nella cura di minori.

È necessario reintrodurre il permesso di soggiorno per protezione speciale, consentendone la conversione in permesso di soggiorno per motivi di lavoro. E attraverso il Tavolo-Caporalato, occorre adottare nei tempi previsti le linee guida nazionali sulle soluzioni alloggiative dignitose a favore dei lavoratori occupati in agricoltura.

Infine – conclude l’interrogazione – serve rafforzare le azioni di sensibilizzazione e informazione sui diritti dei lavoratori, orientamento ai servizi, assistenza amministrativa e legale a favore di adulti e minori a rischio o in condizioni di sfruttamento, potenziando i controlli nelle aziende per contrastare l’impiego di manodopera minorile. 

Luglio 17, 2025

Questa mattina, presso la sala De Pasquale, è stato firmato il protocollo tra Comune di Latina e Ufficio scolastico regionale

Luglio 15, 2025

COMUNICATO STAMPA Fondi regionali al lungomare di Latina: via al progetto di riqualificazione tra Capoportiere e Foceverde Latina è tra

Luglio 14, 2025

“Questo pomeriggio, presso la Regione Lazio, ho preso parte all’incontro con i familiari di Satnam Singh, organizzato dal presidente Francesco

Luglio 14, 2025

Il conto alla rovescia è terminato: domani, martedì 15 luglio, si terrà il Carnevale Estivo sul lungomare di Latina. La

Luglio 11, 2025

Grande successo di pubblico, l’altra sera a Borgo Le Ferriere, per la presentazione del “Parco archeologico di Satricum” da parte

ULTIMI ARTICOLI