E’ sulla governance dell’Asl di Latina che si gioca la partita tutta interna al centrodestra pontino. Il presidente Francesco Rocca ha provveduto a commissariare diverse Asl a livello regionale. Tra le poche uscite indenni, per ora, proprio quella di Latina. Ma sulla sede di LatinaFiori si sono addensate diverse nubi. Da più parti si chiede il cambio del vertice aziendale. In particolare sarebbe il senatore Claudio Fazzone a premere sul concetto di ‘regime change’. Una posizione legittima anche alla luce del fatto che la dottoressa Silvia Cavalli è stata nominata direttrice generale dell’Asl di Latina dall’ex governatore Nicola Zingaretti. Anche la Lega, seppur non in maniera insistente, auspicherebbe l’applicazione dello spoil system in ambito sanitario. Dentro Fratelli d’Italia il dibattito è aperto. A rendere in questa fase inopportuno un cambio immediato del vertice della più grande azienda pubblica è anche la prossima per non dire imminente scadenza del nuovo atto aziendale. Di fatto già a settembre si dovrà procedere con un nuovo piano sanitario a livello provinciale. Tempi troppo stretti per poter pensare ad una repentina quanto rischiosa sostituzione del vertice sanitario locale. Il sindaco di Latina Matilde Celentano avrebbe instaurato un buon rapporto con la Cavalli, come pure il consigliere regionale Enrico Tiero. Due ‘big’ di FdI, non proprio gli ultimi arrivati. La linea che sembra prevalere è quella di attendere la scadenza contrattuale di marzo 2024. Fratelli d’Italia intende avere le mani libere sulla scelta del nuovo manager. Le pressioni di Fazzone non vengono ben viste. Ed ecco che la soluzione più probabile è quella di mantenere l’attuale assetto in attesa di individuare (con calma) il successore.
L’ASL E GLI INCARICHI ‘BIPARTISAN’
La direzione Asl peraltro, in tempi non sospetti aveva conferito gli incarichi di direttore di Dipartimento e direttore di area di coordinamento. Tra i beneficiari anche professionisti affermati in campo sanitario (e amministrativo), qualcuno anche di area di centrodestra. O meglio, esponenti che storicamente sono stati vicini a Forza Italia e al senatore Claudio Fazzone in particolare. Non è un caso che nessun esponente azzurro abbia voluto commentare la pubblicazione dell’atto. Scorrendo i nomi dei ‘beneficiari’ del rinnovo contrattuale ci sarebbero alcune figure storicamente vicine a FI e non solo: Assunta Lombardi (Dipartimento Staff), Giovanni Bernardi (Area giuridico amministrativa), Salvatore Di Maggio (Area economica finanziaria committenza e patrimonio aziendale), Giuseppe Ciarlo (Dipartimento attività distrettuali), Loreto Bevilacqua (Dipartimento tutela delle fragilità), Igino Mendico (Dipartimento Prevenzione), Anna Di Lelio (Dipartimento Salute Mentale), Andrea Gallo (Dipartimento funzionale per l’Integrazione universitaria), Carmine Cosentino (Dipartimento Area Critica), Miriam Lichtner (Dipartimento Area medica Dea II), Alessandro Are (Dipartimento Area Chirurgica Dea II), Roberto Fava (Dipartimento Area Chirurgica Dea I), Francesco Equitani (Dipartimento Area dei Servizi), Francesco Versaci (Coordinamento Area patologie cardiovascolari). Dunque, la dimostrazione che l’attuale direzione aziendale abbia fatto scelte bipartisan, privilegiando criteri tecnici e sanitari e meno le indicazioni politiche.
CALANDRINI TRA DE ANGELIS E LE SPIAGGE
Dopo Enrico Tiero è toccato al senatore Nicola Calandrini incontrare Francesco De Angelis, presidente del Consorzio industriale del Lazio. Un incontro proficuo raccontano i bene informati. I temi affrontati sono stati molti, dalle prospettive di sviluppo nel Lazio – per tutta una serie di risorse che sono ora a disposizione – fino all’annoso problema dei siti dismessi, anche in provincia di Latina, alcuni dei quali sono di competenza del Consorzio. Il senatore Calandrini e il presidente De Angelis hanno parlato anche della prossima legge di bilancio che, quest’anno, verrà incardinata presso la commissione omonima del Senato e hanno commentato i complessi scenari economici nazionali da considerare.
“Sono soddisfatto di questo incontro – ha commentato il presidente della commissione Bilancio – Lavoreremo in sinergia per raggiungere importanti obiettivi sul territorio”.
“Il lavoro di squadra – ha dichiarato il presidente De Angelis – è fondamentale. Presto avremo la mappa dei siti dismessi e potremo iniziare a riportare la luce laddove c’era il buio”. Intanto il senatore Nicola Calandrini prepara il weekend politico di FdI sul litorale. Una passeggiata in spiaggia, tra gli ombrelloni, per consegnare non solo il materiale che spiega i risultati ottenuti dal Governo in questi primi mesi di mandato ma a