informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Il tesoretto del Pnrr per i Comuni pontini fra speranze e ritardi. Coprogettazione e partenariato pubblico-privato le strade percorribili

Marco Battistini
Luglio 20, 2023

Sono 311 i progetti del Pnrr nella provincia pontina, per un importo totale di 274,66 milioni di euro: la fotografia, con numeri e dati, possibile grazie all’approfondimento che la Uil di Latina ha realizzato per monitorare le risorse e gli interventi nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che dovranno assicurare al territorio crescita economica, sostenibile e strutturale.

I NUMERI

Dallo studio emerge la classifica dei Comuni che si sono aggiudicati più risorse: al capoluogo sono andati oltre 54 milioni, segue Aprilia con 40 e Formia con 20. Classifica che varia se ci si concentra invece sul numero degli interventi: da questa ottica balza in testa Aprilia con 21 progetti, retrocede in seconda posizione Latina con 19 e in terza posizione sale Gaeta. 

si spazia dalla facilitazione e migrazione al cloud al miglioramento dei servizi pubblici digitali, dall’efficienza energetica alla messa in sicurezza degli edifici scolastici, dal rafforzamento dei servizi sociali alla rigenerazione urbana volta a ridurre emarginazione e degrado sociale, dal contrasto al caporalato e allo sfruttamento dei lavoratori alla riduzione del rischio idrogeologico. Sono poi previsti interventi per gli asili nido, le scuole materne e la cura della prima infanzia. Percorsi di autonomia per le persone con disabilità e cura degli anziani.

PROGETTI CON EGATO

Per la prima volta nel bilancio di Egato sono stati inseriti i finanziamenti ottenuti nell’ambito del PNRR per un ammontare complessivo di circa 40 milioni di euro destinati alla riduzione delle perdite della rete idrica. Tra i progetti più rilevanti troviamo la realizzazione di due impianti di depurazione delle acque per le isole di Ponza e Ventotene. Il finanziamento di tali opere ha già ottenuto una prima approvazione da parte della Regione Lazio e si attende solamente il decreto ministeriale che darà il via libera definitivo. “Per la prima volta abbiamo inserito i fondi ottenuti dal PNRR nel bilancio, un passo fondamentale per aumentare l’efficienza della rete – afferma il Presidente di Egato 4 Lazio Meridionale – Latina e della Provincia, Gerardo Stefanelli –. l’Ente che si trova davanti a un momento di svolta fondamentale: come sempre, ringraziamo la Conferenza dei Sindaci per la fiducia dataci e ci auspichiamo che la sinergia di questa mattina ci possa portare all’approvazione del nuovo Statuto, documento fondamentale per una maggiore operatività dell’Egato”.

L’ESEMPIO DI CETHEGUS

Le ingenti risorse del New Generation EU saranno ben spese a patto di essere fin da subito orientate ad un disegno consapevole di cambiamento del Paese. Questa la missione di Cethegus, società consortile per azioni di Latina, che a Benevento ha gettato le basi per un rapporto sinergico con il Comune per il reperimento dei fondi derivanti dal Pnrr. Cethegus scpa sarà impegnata nella redazione del Master Plan. Attraverso questo strumento occorrerà individuare i bisogni da soddisfare, gli interventi necessari, le modalità di realizzazione degli stessi e delle risorse disponibili, anche mediante l’elaborazione di interventi di riqualificazione e rigenerazione urbana. La co-progettazione rappresenta una grandissima opportunità per gli enti locali: bisogna saperlo fare bene, minimizzando i rischi per gli enti pubblici e avvalendosi delle competenze migliori. Grazie alla partnership con un soggetto copromotore di progetti quale Cethegus scpa si possono creare le premesse per un circuito innovativo e virtuoso che vede il Comune di Benevento protagonista.

Luglio 17, 2025

Questa mattina, presso la sala De Pasquale, è stato firmato il protocollo tra Comune di Latina e Ufficio scolastico regionale

Luglio 15, 2025

COMUNICATO STAMPA Fondi regionali al lungomare di Latina: via al progetto di riqualificazione tra Capoportiere e Foceverde Latina è tra

Luglio 14, 2025

“Questo pomeriggio, presso la Regione Lazio, ho preso parte all’incontro con i familiari di Satnam Singh, organizzato dal presidente Francesco

Luglio 14, 2025

Il conto alla rovescia è terminato: domani, martedì 15 luglio, si terrà il Carnevale Estivo sul lungomare di Latina. La

Luglio 11, 2025

Grande successo di pubblico, l’altra sera a Borgo Le Ferriere, per la presentazione del “Parco archeologico di Satricum” da parte

ULTIMI ARTICOLI