informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Regione Lazio, necessaria una nuova legge per la Polizia locale. Il convegno di Anagni e l’idea di rivedere il ruolo delle “Municipali”

Cesidio Vano
Luglio 12, 2023

La Sala della Ragione del Palazzo Comunale di Anagni ha ospitato il convegno “Polizia locale come risorsa del territorio”. Oltre il sindaco di Anagni, Daniele Natalia, è intervenuto anche l’assessore regionale alla Sicurezza urbana e alla Polizia locale, Luisa Regimenti, che ha ragionato con i presenti sull’opportunità di mettere in piedi una nuova legge regionale che preveda la riforma delle polizie locali.

Le parole dell’assessore Regimenti

«Sulla sicurezza urbana – ha detto l’assessore – il confronto con i sindaci e con chi quotidianamente opera sui territori è fondamentale per capire come potenziare e valorizzare il ruolo della Polizia locale. Gli agenti svolgono un ruolo cruciale ma troppo spesso devono far fronte a una cronica carenza di personale e ad un uso limitato delle tecnologie. Affronteremo nel Comitato tecnico-consultivo sulla Polizia locale, attivato in Regione, questi temi per aiutare i sindaci, soprattutto quelli dei piccoli comuni, nell’opera di controllo del territorio essenziale per contrastare il degrado e restituire serenità ai cittadini».

«Siamo al lavoro – ha continuato Regimenti – per una Polizia locale sempre più qualificata, professionale e attrezzata attraverso un riassetto della materia, soprattutto nel campo della formazione. I compiti dei funzionari di Polizia locale sono molteplici e riguardano numerosi ambiti, per questo occorre affiancare a una formazione teorica anche una efficace preparazione pratica, perché un addetto alla Polizia locale formato è garanzia per il cittadino. Dobbiamo lavorare anche sullo sviluppo della tecnologia, a partire dal potenziamento della videosorveglianza, che può essere un valido alleato per risparmiare risorse e rendere più capillare il controllo del territorio».

La Provincia di Frosinone pronta a fare la propria parte

All’iniziativa ha partecipato anche il presidente del Consiglio della Provincia di Frosinone e delegato alla Polizia Provinciale, Gianluca Quadrini, che ha condiviso la proposta di una revisione delle norme sulla polizia locale e comunicato la disponibilità a cooperare in maniera sinergica per l’applicazione di questa legge.

“È stato un incontro tecnico sull’importante ruolo che la polizia svolge per il controllo dei territori e sui punti specifici al fine di potenziare questo organo – ha detto Quadrini a chiusura del convegno -. La proposta dell’assessore regionale Regimenti trova la mia piena approvazione oltre che la mia totale disponibilità a collaborare e lavorare insieme affinché venga dato un ruolo centrale e di rilievo ad un organo così importante come la Polizia Locale. In qualità di delegato alla polizia provinciale, è stata mia premura, insieme al comandante della polizia provinciale, Pierfrancesco Vona, indirizzare ai comuni della provincia di Frosinone, una lettera riguardante la convenzione tra la stessa provinciale e la polizia locale, dando la possibilità ai comuni di poter usufruire dei servizi messi a disposizione dal nostro ente per sopperire alle loro carenze. Perciò ritengo che la legge presentata dalla Regimenti vada a migliorare significativamente le condizioni di operatività oltre a garantire un servizio sempre più qualificato e professionale sul territorio. Mi preme fare un ringraziamento doveroso a nome di noi istituzioni e di tutti i cittadini agli agenti che quotidianamente operano sulle nostre strade per garantire sicurezza con massimo impegno e serietà – ha concluso Gianluca Quadrini – Migliorare le condizioni lavorative dei nostri uomini significa dare ulteriori garanzie ai cittadini”

Luglio 7, 2025

Il Lazio consolida il proprio ruolo strategico nel panorama farmaceutico internazionale, grazie a un investimento record da parte della multinazionale

Luglio 7, 2025

Questa mattina, presso la Sala Aniene della Regione Lazio, il Presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano, insieme al

Luglio 7, 2025

Il recente attacco frontale di Antonio Scaccia a Domenico Marzi evidenzia un profondo malessere all’interno della coalizione trasversale che appoggia

Luglio 4, 2025

“In Commissione Sanità e Politiche Sociali abbiamo svolto, nella seduta odierna, le audizioni sulla proposta di legge 115, di cui

Luglio 4, 2025

“Ciò che ispira l’azione della Giunta Rocca, di Fratelli d’Italia e del centrodestra è l’interesse esclusivo dei cittadini, degli imprenditori

ULTIMI ARTICOLI