informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Fardelli riunisce a Roma i difensori civici di tutto il mondo: a settembre la prima conferenza internazionale degli “Ombudsman”

Cesidio Vano
Luglio 10, 2023
Marino Fardelli

Marino Fardelli, Difensore civico regionale del Lazio, ha invitato a Roma per il prosiamo settembre tutti i suoi omologhi dai vari Stati nel mondo. Un’iniziativa che vuoi portare nella Capitale, i prossimi 21 e 22 settembre, la prima “Conferenza dei difensori civici mondiali” che avrà per tema “Il ruolo del difensore civico nel mondo: tra realtà e possibilità”.

“L’idea fondamentale di questa conferenza – si legge nella brochure di presentazione inviata a tutti gli invitati – è quella di creare un forum unico in cui tutti i difensori civici possano condividere le loro esperienze e discutere le sfide comuni che affrontano nel loro lavoro”.

L’appuntamento sarà “occasione di incontro, di condivisione di esperienze e per discutere approcci finalizzati a promuovere buone amministrazioni e diritti nelle nostre regioni e paesi” commenta il Difensore civico della Regione Lazio, Marino Fardelli, parlando dell’evento organizzato congiuntamente da Regione Lazio, Consiglio regionale del Lazio e Conferenza delle assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome italiane.

“La difesa civica rappresenta un pilastro fondamentale per la sicurezza e il benessere delle comunità in tutto il mondo”, ricorda in proposito il presidente del Consiglio regionale del Lazio, Antonio Aurigemma. “Certo che questo incontro potrà rafforzare la collaborazione tra le istituzioni, facilitare il dialogo tra le autorità locali e i cittadini e promuovere una maggiore tutela dei diritti nel mondo” si dice anche il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, sempre nella brochure inviata ai partecipanti.

La due giorni romana prevede un programma fitto di appuntamenti, suddiviso in cinque sessioni, di cui le prime tre da tenersi nella giornata di giovedì 21 settembre (“L’ombudsman, ponte tra cittadini e autorità locali”, “Una civiltà giuridica avanzata”, “La trasformazione digitale”) e le altre due il giorno successivo, venerdì 22 (“I diritti umani nelle crisi globali” e “Il diritto alla salute”). La sede dei lavori sarà scelta nel centro di Roma e successivamente comunicata ai partecipanti.

Luglio 7, 2025

Il Lazio consolida il proprio ruolo strategico nel panorama farmaceutico internazionale, grazie a un investimento record da parte della multinazionale

Luglio 7, 2025

Questa mattina, presso la Sala Aniene della Regione Lazio, il Presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano, insieme al

Luglio 7, 2025

Il recente attacco frontale di Antonio Scaccia a Domenico Marzi evidenzia un profondo malessere all’interno della coalizione trasversale che appoggia

Luglio 4, 2025

“In Commissione Sanità e Politiche Sociali abbiamo svolto, nella seduta odierna, le audizioni sulla proposta di legge 115, di cui

Luglio 4, 2025

“Ciò che ispira l’azione della Giunta Rocca, di Fratelli d’Italia e del centrodestra è l’interesse esclusivo dei cittadini, degli imprenditori

ULTIMI ARTICOLI