Dalla lista del sindaco all’Udc. Emiliano Licata, 38 anni, eletto con 440 preferenze ha annunciato il suo passaggio tutto interno ai partiti della maggioranza di centrodestra al Comune di Latina. “Mi colloco in una prospettiva politica di centrismo con uno sguardo proiettato al futuro – ha spiegato – la mia scelta non sposta di una virgola le promesse fatte all’elettorato, con Matilde Celentano ho condiviso un rapporto professionale e di stima a cui non voglio rinunciare”. Il coordinatore Paletta ha spiegato che il passaggio di Licata nell’Udc è la prima tappa, dopo le elezioni, di un percorso di crescita e rafforzamento del partito provinciale non solamente a Latina, ma anche negli altri territori. “E’ un passaggio di crescita del partito su base locale e provinciale che non riguarda le dinamiche dell’amministrazione comunale – ha detto Paletta – non è un atto ostile nei confronti dell’amministrazione, il sostegno alla coalizione di cui facciamo orgogliosamente parte e alla Celentano non viene meno e si rafforza con maggiore responsabilità. Siamo alle soglie di passaggi politici nazionali importanti, il prossimo anno ci saranno le Europee che ci impongono da subito di iniziare a creare il percorso per rafforzare l’area di centro moderata”.
LO SGOMENTO DELLA LISTA CELENTANO
La Lista Matilde Celentano si dice stupita e si chiede se la scelta non sia dovuta a “mere logiche di spartizione” delle poltrone. “Il gruppo politico della Lista Civica Celentano (guidato dal consigliere Enzo De Amicis) ha appreso con grande stupore il passaggio del Consigliere Licata Emiliano nelle file dell’UDC-DC nel momento in cui è appena iniziato il percorso politico-amministrativo di questa Consiliatura -si afferma nella lista Celentano– fino a ieri Licata Emiliano era stato partecipe della vita del Gruppo Consiliare condividendone tutte le decisioni e le scelte, ma come componenti di una Lista Civica rispettiamo le liberta’ individuali, le scelte e le relative conseguenze.
La trasmigrazione politica del Consigliere Comunale Licata, che speriamo non sia legato a mere logiche di spartizione di potere (Cencelli docet), a cui auguriamo in ogni caso buon lavoro, avvenuto in un momento istituzionalmente delicato di definizione delle posizioni politiche di riferimento puo’ dare adito pero’ a vecchi meccanismi politici non compatibili con la nostra realta’ civica. Il Gruppo politico della Lista Celentano fa’ quadrato intorno alla figura del Sindaco e continuera’ a sostenerla sempre lealmente avendone condiviso il progetto politico sin dai tempi della campagna elettorale, convinti d’altronde che sara’ nel tempo, con gli alleati, sempre piu’ protagonista delle scelte importanti della vita amministrativa del Comune”. L’indebolimento della lista Celentano appare d’altronde fisiologico, essendo stata formata da esponenti storicamente di area centrista, che nel prossimo futuro potrebbe seguire l’esempio di Licata.