informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Wimbledon: subito in campo cinque italiani in un’edizione che ci può vedere protagonisti

Redazione
Nonostante le recenti battute d’arresto, Sinner è il terzo favorito per i bookmaker. Oggi gioca contro Manuel Cerundolo
Luglio 3, 2023
Jannik Sinner al torneo ATP di Montpellier (foto: Sylvain THOMAS / AFP)

Si comincia, finalmente. Sull’erba di Wimbledon 6 uomini e 7 donne rappresenteranno l’Italia nel torneo di tennis più prestigioso del mondo. Non arriviamo a questa edizione con un dominatore della superficie, quale si rivelò Berrettini nel 2022, prima che il Covid lo costringesse alla rinuncia più dolorosa della sua carriera. Abbiamo però, stando almeno a quel che pensano i bookmaker, il terzo favorito della rassegna maschile, Jannik Sinner.

A dispetto di una mini stagione su erba non proprio esaltante, l’altoatesino, forte dell’eccellente torneo disputato nel 2022, segue, a rispettosa distanza in verità, Novak Djokovic e Carlos Alcaraz nella lista dei possibili vincitori. Parte invece a fari spenti Berrettini, che a Stoccarda contro Sonego ha palesato un ritardo di condizione davvero preoccupante e che ora un sorteggio dispettoso ha messo di nuovo di fronte all’amico/avversario torinese.

Il derby su giocherà domani, perché oggi toccherà ai tennisti sorteggiati nella parte bassa del tabellone.
Subito in campo pertanto Jannik Sinner, che troverà Juan Manuel Cerundolo, fratello di quel Francisco che di recente a Roma gli ha dato un grosso dispiacere. Sull’erba il Cerundolo meno quotato non è avversario particolarmente temibile, ma Jannik dovrà dimostrare agli altri e ancor più a se stesso di poter essere quello che nella scorsa edizione battè Alcaraz e spaventò Djokovic, costringendolo a rimontare da 0/2. In campo anche Lorenzo Musetti, che nei tornei sull’erba ha fatto meglio di quanto ci aspettassimo e non dovrebbe avere problemi contro un terraiolo come Varillas.

IN CAMPO TRE DONNE: PARTIRANNO SFAVORITE

Match possibili, ma senza il conforto di un pronostico favorevole quelli che oggi vedranno impegnate Trevisan, Cocciaretto e Stefanini. Per la ex numero uno d’Italia, che ha pagato un dazio elevato alla prematura uscita di scena parigina, l’avversaria è Sorribes Tormo, non certo una specialista del green.
La spagnola e però in un eccellente momento di forma e si lascia preferire proprio per le certezze acquisite con i recenti risultati. Martina a Wimbledon non ha mai vinto una partita nel tabellone principale e spera d’invertire la tendenza, anche per poter tornare in una posizione WTA più consona alle sue potenzialità.

In campo in questa prima giornata anche Elisabetta Cocciaretto, che dovrà fronteggiare la colombiana Osorio. Per la tennista marchigiana ostacolo severo ma non invalicabile, visto che Osorio predilige il mattone tritato o tutt’al più il cemento per esprimere il suo tennis fatto anche di variazioni ma non certo di un tocco sublime. Fenomeno in età giovanile, la giocatrice sudamericana si è attestata intorno all trentesima posizione del ranking mondiale. Il suo miglior piazzamento a Wimbledon è rappresentato dal terzo turno, raggiunto nel 2021.

L’altra azzurra in campo, Lucrezia Stefanini, si è guadagnata il draw attraverso le qualificazioni, avendo sconfitto tra le altre la taiwanese Hsieh. Nel primo match del tabellone più importante troverà dall’altra parte della rete Annette Kontaveit, per la quale il torneo di Wimbledon sarà il passo d’addio. Tormentata dai problemi fisici, l’estone dirà basta dopo quest’ultima recita nel torneo dei tornei. Considerato il momento, una grande sorpresa potrebbe starci…
Domani si completerà il primo turno dei due tabelloni, con altri 8 italiani in campo.

Luglio 14, 2025

Successo per la nazionale giovanile di Federico Mistrangelo, che ha travolto 20-12 l’Ungheria nella finale degli europei under 16 di

Luglio 14, 2025

Siamo una superpotenza nel tennis, trascinati dal numero uno del mondo.Se solo dieci anni fa avessimo proposto questo periodo all’attenzione

Luglio 13, 2025

Sua maestà Jannik Sinner. Sull’erba londinese il numero uno del mondo ha conquistato il suo primo titolo, che è anche

Luglio 11, 2025

Non si può dire che non fossero annunciati, però i tre colpi che il Frosinone aveva notoriamente in canna sono

Luglio 9, 2025

Ha già svolto le visite mediche presso Villa Stuart e sta per essere annunciato il nuovo portiere del Frosinone Calcio.

ULTIMI ARTICOLI