informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Il Frosinone si tuffa sul mercato: c’è una pagina di storia ancora tutta da scrivere

Roberto Mercaldo
In attesa dell’ufficializzazione del nuovo tecnico, il club giallazzurro valuta le opportunità, in linea coi criteri fissati
Giugno 20, 2023
Eusebio Di Francesco, nuovo allenatore del Frosinone

L’era Di Francesco non è ancora formalmente iniziata, visto che per l’ufficialità c’è da attendere un po’, ma il Frosinone non ha tempo da perdere e, individuato il tecnico, cerca subito profili che possano essere utili al suo progetto.
Il trainer pescarese è un assertore del 4/2/3/1, che a gara in corso può diventare 3/5/1/1, ma è comunque tra i tecnici non particolarmente ancorati ad un modulo tattico.
La sua squadra giocherà un calcio propositivo e coraggioso, molto coraggioso se poniamo mente al contesto delle compagini avversarie.
Il presidente Stirpe è stato chiaro nella conferenza di inizio stagione: niente barricate, ma un calcio brioso e divertente, sulla scorta di quel che abbiamo visto negli ultimi due anni con Grosso, pur nella consapevolezza che la caratura delle avversarie sarà di ben altra consistenza.
Naturalmente il Frosinone non vuole che i suoi ardori vengano dispensati alla stregua di un Don Chisciotte, e pertanto tra i primi obiettivi ha quello di regalare solidità ed esperienza a una difesa orfana di Lucioni, che ha accettato la corte del Palermo e proverà in rosanero ad incrementare il suo record di promozioni in massima serie.

Il club giallazzurro nutre qualche speranza per Ravanelli, altro perno della squadra che ha compiuto la magica cavalcata, mentre il terzino Cotali si trasferirà a Modena e anche per Frabotta l’avventura in Ciociaria può dirsi terminata. Restano i centrali Szyminski e Kalaj, che però in A potranno essere eccellenti elementi di ricambio, più che veri e propri titolari. Per il terzino Oyono il discorso è diverso: sono tante le squadre interessate al potente e dinamico laterale giallazzurro, che però ha rinnovato fino al 2027 e pertanto solo in caso di super offerta potrebbe partire per altri lidi.
Tra i rumors del mercato in entrata c’è quello del centrale difensivo Rugani, che potrebbe trovare nel Frosinone quella titolarità che alla Juve sembra oggettivamente complicata.
E il guardiano dei pali? Anche in questo caso Turati sembra destinato a restare al Sassuolo, di ritorno dal prestito e allora ecco due ipotesi: Carnesecchi, titolare azzurro dell’Under 21, sembra meno raggiungibile di Cragno, che era partito titolare ma di fatto a Monza non ha mai giocato. Per lui vale il discorso già fatto per Rugani. Una maglia da titolare sarebbe un’opportunità da cogliere al volo e il Frosinone si ritroverebbe un portiere comunque affidabile, cui il futuro sembrava riservare meraviglie, prima di questa stagione un po’ mesta.

GLI ALTRI REPARTI, TRA IPOTESI E SUGGESTIONI

A centrocampo il Frosinone ha riscattato Mazzitelli, elemento di valore cui anche in massima serie il club chiederà un contributo importante nella corsa salvezza. Per Kone il Frosinone eserciterà il diritto di riscatto, ma al Toro sarà data la possibilità del controriscatto e Juric stima molto il centrocampista ivoriano. Situazione pertanto nel limbo dell’incertezza, ma ai giallazzurri piacerebbe inserire il classe 2000 nella squadra che andrà a caccia della salvezza. C’è un’ipotesi in entrata che riguarda il giovanissimo Faticanti, sorano, messosi in evidenza nella Roma di Mourinho e fresco vice campione del mondo Under 20. Per lui c’è già stata un’esperienza nelle giovanili del Frosinone, con mister Trimani. La priorità del talentino, che giostra con grande padronanza davanti alla difesa, sembra ancora la Roma, ma un prestito per un temporaneo ritorno in Ciociaria non è da escludere.
E il gioiellino Boloca? Al Frosinone nessuno è incedibile, ma certamente chi vuole garantirsi le prestazioni dell’italo rumeno, piedi veloci e cervello sopraffino, non potrà farlo per una somma poco importante.
In attacco chi sfrutterà le invenzioni di Caso e le verticalizzazioni dei centrocampisti? Il Frosinone ha esercitato il diritto di riscatto per Mulattieri, il più convincente tra i giocatori del pacchetto avanzato nella scorsa stagione. Come per Kone, però, bisogna attendere il possibile controriscatto dell’Inter, che sembrerebbe intenzionata ad esercitarlo per inserire Mulattieri nella trattativa che dovrebbe portare in nerazzurro Frattesi. Se il Frosinone perderà Mulattieri, la prima scelta per il ruolo di centravanti sembrerebbe essere Massimo Coda, bomber per tutte le stagioni, conteso anche da un paio di ambiziose formazioni di B. Tra le suggestioni c’è Matias Soulè, seconda punta argentina che ha già calcato il palcoscenico del massimo campionato con la Juve. Un prestito potrebbe essere anche in questo caso stimolante, perché la qualità del giovane mancino è davvero eccelsa.
Per saperne di più dobbiamo armarci di pazienza, ma certamente il direttore Guido Angelozzi non ci deluderà.

Luglio 18, 2025

Tanta voglia di stupire nel contesto di una stagione che ha preso ufficialmente il via giovedì. Il raduno il 17,

Luglio 16, 2025

Il digì Piero Doronzo ha presentato oggi la campagna abbonamenti del Frosinone stagione 2025-26. Era questo l’atto prodromico ulteriore per

Luglio 14, 2025

Successo per la nazionale giovanile di Federico Mistrangelo, che ha travolto 20-12 l’Ungheria nella finale degli europei under 16 di

Luglio 14, 2025

Siamo una superpotenza nel tennis, trascinati dal numero uno del mondo.Se solo dieci anni fa avessimo proposto questo periodo all’attenzione

Luglio 13, 2025

Sua maestà Jannik Sinner. Sull’erba londinese il numero uno del mondo ha conquistato il suo primo titolo, che è anche

ULTIMI ARTICOLI