informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Riqualificazione e rilancio dei mercati in piazza, la Regione Lazio assegna 3,6 milioni d’euro. Ecco i centri che ne beneficeranno

Cesidio Vano
Giugno 8, 2023

Riqualificazione dei mercati e rilancio delle attività su aree pubbliche, la Regione Lazio ha assegnato 3,6 milioni di euro tramite un apposito bando. Numerosi i centri della provincia di Frosinone e della provincia di Latina ammessi al beneficio economico. Soddisfatta l’assessore regionale al Commercio (nonché vicepresidente della Regione) Roberta Angelilli, che ha commentato: “Abbiamo provveduto rapidamente al riparto dei fondi necessari alla riqualificazione strutturale dei mercati, finanziando dei progetti che permetteranno la creazione e l’organizzazione di aree comuni da mettere a disposizione degli utenti con l’obiettivo di promuovere le strutture dei mercati nel territorio anche tramite l’utilizzo di applicazioni informatiche e strumentazioni tecnologiche”.

La Direzione regionale per lo Sviluppo economico, le Attività produttive e la Ricerca consente a 20 Comuni di ricevere un finanziamento nella misura del 100 per cento dell’investimento ammissibile. Ciascun finanziamento permetterà entro un anno di dare una nuova veste a 20 mercati cittadini, consolidando la loro funzione interattiva e sociale per garantire dei servizi efficienti e ben strutturati alla popolazione residente.

Di seguito l’elenco dei Comuni finanziati:

– 200.000 euro per l’area mercatale in via delle Province a Cisterna di Latina; 196.332,10 euro per l’area mercatale in piazza degli Emigranti a Torrice;

– 181.635,96 euro per l’area del mercato del giovedì a San Giorgio a Liri; 200.000 euro per l’area destinata al mercato settimanale in località Anfiteatro – Opere Stradali a Sezze Romano; 194.929,70 euro per l’area del mercato in località Grunuovo a Santi Cosma e Damiano; 200.000 euro per l’intervento di valorizzazione dell’area del mercato settimanale – completamento a Spigno Saturnia;

– 200.000 euro per il mercato in zona R6 a Latina; 197.013,38 euro per l’area mercato in località Tor Lupara a Fonte Nuova; 200.000 euro per l’area adibita a mercato in Largo Genova ad Ardea; 198.796,80 euro per l’area fieristica comunale per la riallocazione dell’area mercatale cittadina a Lariano; 200.000 euro per l’area mercato di viale Busnago e piazzale Nassiriya a Monte Compatri;

– 199.611,48 euro per le aree esterne del mercato settimanale di via Leonardo da Vinci e via dell’Artigianato, compresi gli annessi locali destinati ai servizi igienici, a Colleferro; 97.425,50 euro per le aree comuni destinate alla vendita all’interno dell’area mercatale comunale a Gaeta; 49.900,00 euro per Le Vele di San Giuseppe e la riqualificazione urbana di piazzetta Pincheri a Falvaterra; 200.000 euro per il mercato di Villanova a Guidonia Montecelio;

– 200.000 euro per l’area mercato di Ciampino; 196.439,43 euro per l’area mercato Mola di Santa Maria a Fondi; 199.999,99 euro per l’area mercatale di Cala Caparra a Ponza; 99.668,84 euro per il mercato di Ponte Milvio di via Riano nel Municipio XV di Roma; 195.473,66 euro per l’area mercatale del Comune a Cervaro.

Luglio 7, 2025

Il Lazio consolida il proprio ruolo strategico nel panorama farmaceutico internazionale, grazie a un investimento record da parte della multinazionale

Luglio 7, 2025

Questa mattina, presso la Sala Aniene della Regione Lazio, il Presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano, insieme al

Luglio 7, 2025

Il recente attacco frontale di Antonio Scaccia a Domenico Marzi evidenzia un profondo malessere all’interno della coalizione trasversale che appoggia

Luglio 4, 2025

“In Commissione Sanità e Politiche Sociali abbiamo svolto, nella seduta odierna, le audizioni sulla proposta di legge 115, di cui

Luglio 4, 2025

“Ciò che ispira l’azione della Giunta Rocca, di Fratelli d’Italia e del centrodestra è l’interesse esclusivo dei cittadini, degli imprenditori

ULTIMI ARTICOLI